Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
quale mena ad atti esterni imp taosi e sfrenati. Galene dice che è un FI] rore con inclinazione a percuotere. Deriv. Maniaco» del wr. MAN-B animo, mente (v. Mente), mania dal gr. MANIA pazzia (onde ma] nomai per m a nj o m a i sono in agitazion epanimo, Stato di morbosa esaltazione dello spi rito, la Comp. Biblomanfa; Ipponn nia; Lipemc^fa! Megalomania; Monomania; Smi sono furente, impazzisco), analog a MÈNIS furore, ira, al sscr. MANTO col lerà, furore, e propriam. turbamento dell mente, dalla stessa radice nia; Manicomio. Cfr. Mantfa; Menadi.
carpine pesca cruccia fiscella rocca soggiuntivo fremebondo inserviente brindello stellione macacco ettagono esigere ligamento segare numismale nevrosi foriere smalto caserma sprocco befana piccaro pallesco mosto bregma regime divisa talismano bagattella subdolo vilucchio catone forcina pippio farfaro gramola ecclesiastico imbarazzare castellano vespa parelio pondio monsone palato eddomadario contiguo tricuspide torzone soppestare nano marittimo Pagina generata il 10/11/25