Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
quale mena ad atti esterni imp taosi e sfrenati. Galene dice che è un FI] rore con inclinazione a percuotere. Deriv. Maniaco» del wr. MAN-B animo, mente (v. Mente), mania dal gr. MANIA pazzia (onde ma] nomai per m a nj o m a i sono in agitazion epanimo, Stato di morbosa esaltazione dello spi rito, la Comp. Biblomanfa; Ipponn nia; Lipemc^fa! Megalomania; Monomania; Smi sono furente, impazzisco), analog a MÈNIS furore, ira, al sscr. MANTO col lerà, furore, e propriam. turbamento dell mente, dalla stessa radice nia; Manicomio. Cfr. Mantfa; Menadi.
particolare denaro diiunga discacciare simigliante raffacciare verrocchio abbate spolpare contraffatto arto visorio firmano bacchettone schermire accapigliarsi ruscello diabete orlo vasca marmellata lendine franco enciclopedia tribu contraccambio paragoge grado astenia stramoggiare insulso rinnocare tonnellata sgolarsi restaurare maligno ala plurale domare paffuto zimarra conquistare mortadella h contrattempo cerebro minutaglia misticare arem vessare muriccia precorrere rena spigolare mammalucco Pagina generata il 18/11/25