Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
quale mena ad atti esterni imp taosi e sfrenati. Galene dice che è un FI] rore con inclinazione a percuotere. Deriv. Maniaco» del wr. MAN-B animo, mente (v. Mente), mania dal gr. MANIA pazzia (onde ma] nomai per m a nj o m a i sono in agitazion epanimo, Stato di morbosa esaltazione dello spi rito, la Comp. Biblomanfa; Ipponn nia; Lipemc^fa! Megalomania; Monomania; Smi sono furente, impazzisco), analog a MÈNIS furore, ira, al sscr. MANTO col lerà, furore, e propriam. turbamento dell mente, dalla stessa radice nia; Manicomio. Cfr. Mantfa; Menadi.
glaciale allievo musare miscuglio strofa scroccone buscione inchiostro questione quiddita asperrimo pecca impancarsi divedere ove cotta stronzio connettere attentato cincischiare frutta buglione geloso necessita trabalzare pinzo fecola controvertere lacero scamiciare boato frignolo mugliare mola energumeno biracchio olivastro sciita spasimo ciocco ingrottare abesto concordare ruota trimurti lenitivo ruta tenebrone ciarlare ronca Pagina generata il 28/10/25