Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lingue romanze) : dal barb. lat. MANUÀRIA scure a due mani [addoppiato N per la da esclusione dell' u, come in Gennàio, Battere ecc.] (cfr. Manna 2), che surse da MÀNUS mano (Muratori). Coltella grande, per lo più con due manichi, e specialm. Quella che usa il boja per tagliare la testa. Deriv. Mannaiétta! Mannaiuól^! Mii-nnarése == struinento mannàia e mannàra dial. lomb. mari ara; illir. m anarra, manjarra (venuto dalle tagliare, sinule al Pennato.
zona turma versuto claudicare censo cibo allopatia antera speglio castellare infondere oplite deteriore sacerdote barattiere anche mano amministrare decamerone virgola profondo mammolo cutaneo cataletto bordone sienite profumo impadularsi armigero sa cauterio paleozoologia ciriegio fancello spropriare sacerdote iper opificio oclocrazia schiarare flusso sberciare pila pacare pappalardo trapassare capello squilibrare galla Pagina generata il 15/10/25