Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lingue romanze) : dal barb. lat. MANUÀRIA scure a due mani [addoppiato N per la da esclusione dell' u, come in Gennàio, Battere ecc.] (cfr. Manna 2), che surse da MÀNUS mano (Muratori). Coltella grande, per lo più con due manichi, e specialm. Quella che usa il boja per tagliare la testa. Deriv. Mannaiétta! Mannaiuól^! Mii-nnarése == struinento mannàia e mannàra dial. lomb. mari ara; illir. m anarra, manjarra (venuto dalle tagliare, sinule al Pennato.
gru quindennio metro pidocchio abitino necrosi acerrimo saltereccio patrono cubebe menta collatore stolto imbertonire dragoncello caprifoglio rado botto segreto vermicolato felpa solo mignella frate moscio astenia pasta stridore donzello carrareccia sacramento grampia vociferare indirizzare voi muro rigattiere rampa applauso cutretta sprizzare chepi lobo supposto boncinello macadam delibare coppa reprobo famulatorio distemperare trebbia ribellione bilustre Pagina generata il 16/11/25