Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lingue romanze) : dal barb. lat. MANUÀRIA scure a due mani [addoppiato N per la da esclusione dell' u, come in Gennàio, Battere ecc.] (cfr. Manna 2), che surse da MÀNUS mano (Muratori). Coltella grande, per lo più con due manichi, e specialm. Quella che usa il boja per tagliare la testa. Deriv. Mannaiétta! Mannaiuól^! Mii-nnarése == struinento mannàia e mannàra dial. lomb. mari ara; illir. m anarra, manjarra (venuto dalle tagliare, sinule al Pennato.
peccia automa conventicola sifilide gugliata idillio verdetto buglia intronato hicetnunc efferato disavvenevole risupino clistere sopraccollo restrittivo pisciare idrostatica evitare antenato lazzeruola lipotimia sommacco tocco fonologia bassaride ragnare borgo stazione ireos peloso antro megatero legnaiuolo petrolio moscione labaro ronco cinque cupo godrone gravicembalo colibri controllo bezzicare raffrontare albicocco pupilla scalmana rincincignare fattura Pagina generata il 14/10/25