Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lingue romanze) : dal barb. lat. MANUÀRIA scure a due mani [addoppiato N per la da esclusione dell' u, come in Gennàio, Battere ecc.] (cfr. Manna 2), che surse da MÀNUS mano (Muratori). Coltella grande, per lo più con due manichi, e specialm. Quella che usa il boja per tagliare la testa. Deriv. Mannaiétta! Mannaiuól^! Mii-nnarése == struinento mannàia e mannàra dial. lomb. mari ara; illir. m anarra, manjarra (venuto dalle tagliare, sinule al Pennato.
ione cataletto rosolare malachita rosso magolare prediligere fradicio rivoltella parelio impronto palmoscopio terebratula balestruccio consistere infantare lacrima sguaiato ampio dia scandaglio corindone gratella scandalo piluccare anitrina poggia scassinare sbuffare sbucciare conciare essudato frignare acuire pezzato giogatico alcuno vergogna obbligazione cigolare scabro sossopra canutiglia emulsione soffermare scaraffare freccia risultare prece acerbo ugnolo spidocchiare mirmicoleone Pagina generata il 09/11/25