Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lingue romanze) : dal barb. lat. MANUÀRIA scure a due mani [addoppiato N per la da esclusione dell' u, come in Gennàio, Battere ecc.] (cfr. Manna 2), che surse da MÀNUS mano (Muratori). Coltella grande, per lo più con due manichi, e specialm. Quella che usa il boja per tagliare la testa. Deriv. Mannaiétta! Mannaiuól^! Mii-nnarése == struinento mannàia e mannàra dial. lomb. mari ara; illir. m anarra, manjarra (venuto dalle tagliare, sinule al Pennato.
fattotum ciuffolotto quadrante soffietto calcareo umus misura sbaluginare bagnare fucato anguimano sparlare tuffetto debbio gabbo galleggiare granulare picrico perito punire interim auriga prostilo dorso emerito filamento gallonzolo abile equita lepidotteri frutice folto postero verbasco tritavo tempera egro agrifoglio zocco selvaggio albugine roscido album spoppare spai isabella racca caso battifolle deteriore deridere assurdo dumo Pagina generata il 12/11/25