Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lingue romanze) : dal barb. lat. MANUÀRIA scure a due mani [addoppiato N per la da esclusione dell' u, come in Gennàio, Battere ecc.] (cfr. Manna 2), che surse da MÀNUS mano (Muratori). Coltella grande, per lo più con due manichi, e specialm. Quella che usa il boja per tagliare la testa. Deriv. Mannaiétta! Mannaiuól^! Mii-nnarése == struinento mannàia e mannàra dial. lomb. mari ara; illir. m anarra, manjarra (venuto dalle tagliare, sinule al Pennato.
sambuco bivio congiunto crocchiare infame gazzerino coditremola intorno dazio o zimarra grosso scosso presumere melanite fiscale dito boiaro sguerguenza sciampagna mercorella salvatico sforacchiare menta fertile dibucciare solito scavallare futile catera zendado rappa offertorio pastore moschetto neccio scavallare saltellone zanni parere pilorcio gavocciolo beccabungia rincappellare epiteto necrologio balneario Pagina generata il 02/10/25