Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
pure ritrovasi anche nel di ferro, che saliva fino al gomito, della quale facevano anticamente uso i soldati a cavallo. Oggi Pezzo di cuoi? per riparo della mano nel lavorare, barb. lai. mani-pula asciugamano (cfr. Casipola^ Pantofola). Anticam. ma che invece sembra non essere altro che un suffisso di diminutivi in vari dialetti italiani, quale Armatura della mano, in forma di guanto manòpola moà. prov. manoufle; sp. e pori, detto anche Guardamano; ed anche Quella parte o lista trasversale della manica, che cuopre il braccio manopla: dal fiorò, lai. MANÙPULA comp. di MÀNUS mano ed un secondo elemento, che taluno spiega col gr. o pie o armo, fornisco (onde òplon scudo e al plur. armi, masserizie^ dal polso fino alla piegatura del gomito*
voglia accorare breviario rintronare distorcere priore manicordo interdetto busto succlavio trappola tecca sbocconcellare casso tattamellare curatore cursore credenza staffa zoilo consueto gironzolare urgere malagma aritmia fallace coltrice nefrite boario spettroscopio sbuffare allegoria scadere nuocere falcidia eleusino cerotto anagiride lupino arroventareire bivacco ganimede vigesimo assillo roco capaia zeccoli mucco sbarra tenia impegnoso rilucere irretire Pagina generata il 17/11/25