Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ani. fr. mantel, mod. manteau onde lo sp, e pori. m ante o (che pur si trova importato nelle lingue neo-celte ( germaniche: ingl. m ani le, (v. Mantile), ma ( più verosimile ritenerla forma diminut.ivs di MANTO (v. q. voce). In senso generale significa Specie d; vestimento per lo più a. a. ted. m anta 1). Alcuni traggono questa voce dal lat MANTÈLLUM tovaglia che d'inverno si porta sopra gì; altri panni e avvolge la persona; in senso generale Tuttociò che con bavero e senzs maniche, mantèllo prov. manteis; cat. manteli; serve a modo d: coperta per coprire qualche cosa. Deriv. Mantella; Mantellare, onde i comp. Am mantellàre e Smantellare,
aggredire crusca acanto gneis astrazione biglione pentagono cola sortilegio zubbare morva decembre accapponare potente polpa affare terrazza semplice chirurgia interporre vecchio devastare getto punto chionzo neh istante estremo effemminare arazzo giardino gala visitare rossello viottola antisterico verziere macello effetto scapestrato dare accanimento retina venturina romboide svelenirsi trascendente scafo graffio adatto lappa segregare elisio castelletto rondaccia Pagina generata il 01/07/25