Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
fr. marne āalVant. inarca rum. marga-o; cat. sp. e pori marga [che cfr. coi colto: base. bret. marg irl. inarga]; marl( === mod. prov. marlo per maigilo fch( cfr. col germanico: mod. ted. mergel, ani m e r g i 1, sved. m se r g e 1] : da MĀRGA voc^ venuta dalla Gallia, che fu accettata nella
2
si trova sempre unita un poco di sabbia, e che č adatto a correggere e ingrassare alcune terre. Deriv. Margine specie di marga usata a mo' di sapone per purgare i panni, in cui si trova spesso mescolato in Plinio {quod genus terrae vocant margam Galli bassa latinitā e trovasi et Britanna d'onde si fece poi un diminutivo MĀRGILA (cfr. Marna). Miscuglio naturale, in proporzioni variabili di calcare e argilla, al quale dello zolfo.
avulso sfaccettare anidro quamquam scattivare direnare sofferire urente crialeso pleonasmo metallifero quadragenario dorico colludere eclittica boto identita celtico traboccare concerto fariseo rossello galeato bolo traccia quadernario asma latrare portante elisione fronza spanto nepente muscia bisticcio zebra sagittario cortese sgomentare erratacorrige argano ergastolo giro arricciare adonare badessa dolere fiaccona trito uberta farpalo Pagina generata il 10/10/25