Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 1 
fr. marne āalVant. inarca rum. marga-o; cat. sp. e pori marga [che cfr. coi colto: base. bret. marg irl. inarga]; marl( === mod. prov. marlo per maigilo fch( cfr. col germanico: mod. ted. mergel, ani m e r g i 1, sved. m se r g e 1] : da MĀRGA voc^ venuta dalla Gallia, che fu accettata nella 
 2 
si trova sempre unita un poco di sabbia, e che č adatto a correggere e ingrassare alcune terre.  Deriv. Margine specie di marga usata a mo' di sapone per purgare i panni, in cui si trova spesso mescolato in Plinio {quod genus terrae vocant margam Galli bassa latinitā e trovasi et Britanna d'onde si fece poi un diminutivo MĀRGILA (cfr. Marna).  Miscuglio naturale, in proporzioni variabili di calcare e argilla, al quale dello zolfo. 
contestare ridire flottiglia anrmografia appunto rintuzzare pupillo codinzolo strascicare matematica cosciale frappare falda sottoporre delilberare intanfire quinto fugare branco comunicare travolgere scorticare motto protendere marcire crampo modello luminara truciolo martirologio perorare fazzolo manaiuola ostrica intercludere marzeggiare risecare stravolto aggraffiare maschiare mandolino giacere pastello posola eludere inocchiare lacerare dispiegare lato legittimo accrescere Pagina generata il 31/10/25