Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Propr. Soldato a piedi, indo la MASCALCIA, che è l'arte di curare \ avalli (v. Mascalcia), lo che darebbe i enso proprio di ferratore di cavalli e indi 1 figurato di uomo plebeo. mascalzóne dallo sp. MAS, che vale ii o. MÀais più e SCALZÒNB peggiorativo e aeglio accrescitivo di SCALZO. Lo stess bridismo reso non improbabile dalla dinera degli Spagnuoli in Italia si osserva ielle voci Masi e Masgalante usate [al Buonarroti e in Ma spotente ch pecialmente gli Aquilani adoprano ir enso di molto potente. Ad altri sembri •Iterato da MASCALCIÓNB, supposta voce male in arnes ome tutta la pedonaglia dei tempi feu
1
e nel vestire, Cialtrone. dali : appellazione che divenne in processo di tempo dispregiativa ed odiosa, come quella di Masnadiere, Bagaglione ecc., e si prese a designare in generale "Uomo vile nei modi
bodola crollare proposto resipiscienza voragine eruca agitare pregiudizio impluvio aggroppare flatulento filelleno messale prence pediluvio rumigare venereo rogito arcoreggiare istare parentesi inventario corampopulo brando declinare incubazione orale profeta propedeutica quadrienne raponzolo navicolare trabea scarlea traversone adiacente costare grissino rubificare rincagnato tradurre irritrosire giuspatronato obbligante tassello ferraiuolo grancitello vendemmia masso adonare aritmia alessandrino spurio Pagina generata il 22/10/25