Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Propr. Soldato a piedi, indo la MASCALCIA, che è l'arte di curare \ avalli (v. Mascalcia), lo che darebbe i enso proprio di ferratore di cavalli e indi 1 figurato di uomo plebeo. mascalzóne dallo sp. MAS, che vale ii o. MÀais più e SCALZÒNB peggiorativo e aeglio accrescitivo di SCALZO. Lo stess bridismo reso non improbabile dalla dinera degli Spagnuoli in Italia si osserva ielle voci Masi e Masgalante usate [al Buonarroti e in Ma spotente ch pecialmente gli Aquilani adoprano ir enso di molto potente. Ad altri sembri •Iterato da MASCALCIÓNB, supposta voce male in arnes ome tutta la pedonaglia dei tempi feu
1
e nel vestire, Cialtrone. dali : appellazione che divenne in processo di tempo dispregiativa ed odiosa, come quella di Masnadiere, Bagaglione ecc., e si prese a designare in generale "Uomo vile nei modi
girandolare reddito cotesto dialetto sezione scoronare recare bellimbusto consiglio traslazione cianfrusaglia esoterico losco ampolla triocco scesa innaffiare sboccare carlino retorica molino disappetenza sprocco barroccio sbaccellare sommettere cheto punzone inclinare agora coratella ratania lero confluire pernocchia spalletta pesca postema snidare pescaia digiunare accapezzare persecuzione giuntola censimento inviluppare sfuggire arraffare Pagina generata il 14/11/25