Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
doveva essen uno inazza; Mas'stčre.; Masso; Mazzuole (== lat. mateola). Comp. Ammassare (come Piazza da platea di cui si conservō il diminuė, m afe o li specie di sarchiello usato da Catone nel su trattato De rč rustica, ove dice : Ģ Si parun descendit, malleolo aut mateola adigito === se discende un poco, di una mazza; Bastone grosso e capocchiato; spingilo col ma glietto o con la mazzola (che strumento da quello poco dissimile sebbene gli interpreti lo traducano specų di sarchiello}. Grosso martello di ferro quadrato ds ambedue i lati e con manico di legno anticam. Arma di ferro avente la forme Massicān battere con Sorta di bastone colla testa d'ore e d'argento, che si porta per onore in alcune cerimonie. mazza prov, massa; fr. masse; sp maza; pori. maca (e anche massue = ani. pori. massua, massuca, rum. ma e ine a, che trae direttamente dal bass. lai MAXVCA=^bass.gr. matzoųka). Per alcun dal lai. MĀTEA Deriv. Massāia^ Massero; Massella; (?) [prov. massar, sp. ma zar, pori* m a 9 a r battere]; Massaca vallo; Mas zācchera ; Massafriisto ; Mazzapicchio ; Manza rango.
menzione roncare destinare capitudini funga mondo sesterzio archetipo coppetta sibarita alluvioneu bis dolomite mentore crittografia finta beccare q conciliare bugna palandrano incastonare aperto tosare panegiri presentare accovacciarsi pappardella fustigare scagionare osculo caule numismatica strigare stomatico isoscele marrovescio sbandellare possa fievole ruggire partito altana ordinario bubbolare chermessa falere margheritina sfibrare marciare prematuro Pagina generata il 02/10/25