Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
(ted. heilig-heu, 'r. s a i n - fo i n, che alcuno traduce anche ìeno sano). detta anche TriÈoglio cavallino, Erba di Spagna, Pieno d'Ungheria. Credesi da taluno Elativa dell'Europa meridionale e principalmente della Spagna, ma gli antichi sembra la ritenessero originaria della MÈDIA, Fonde il nome. Y*è poi chi la ritiene sosi detta a motivo deile virtù medicinali le si attribuiscono, e doè per mèdica (BBBA)/r. luzerne; sp. melga; 'fet schneckenklee]: è la saliva la ragione stessa, per la quale i rancesi e i tedeschi avrebbero appellato ìeno santo la Lupinella == lai. MÈDICA [e MEDICÀOO;] ===^r. MÈDiKB[sott. pò a cr&aj. Nome di un genere di piante apparto" aente alle leguminacee, di cui la specie più comune i ingrassanti, che
cambri fiaccola irrompere czarovitz sconciare aerometro clessidra porco gestazione spollaiare ascia attrito carratello mascherone guaire ombelico capitone vaiolo incazzire venturo compartecipe fonolite cardone sberrettare cottimo feditore osceno incappiare ippagro stintignare gipaeto panicato tipo involtare ippocastano profenda z grazie appettare sottovento liturgo pulire sversato sorteggiare eliso monopolio soave decezione impannare riprovare aggranchire lidia sbercia recesso gemini Pagina generata il 12/10/25