Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
(ted. heilig-heu, 'r. s a i n - fo i n, che alcuno traduce anche ìeno sano). detta anche TriÈoglio cavallino, Erba di Spagna, Pieno d'Ungheria. Credesi da taluno Elativa dell'Europa meridionale e principalmente della Spagna, ma gli antichi sembra la ritenessero originaria della MÈDIA, Fonde il nome. Y*è poi chi la ritiene sosi detta a motivo deile virtù medicinali le si attribuiscono, e doè per mèdica (BBBA)/r. luzerne; sp. melga; 'fet schneckenklee]: è la saliva la ragione stessa, per la quale i rancesi e i tedeschi avrebbero appellato ìeno santo la Lupinella == lai. MÈDICA [e MEDICÀOO;] ===^r. MÈDiKB[sott. pò a cr&aj. Nome di un genere di piante apparto" aente alle leguminacee, di cui la specie più comune i ingrassanti, che
bilanciere terziario invenia clemente modulo guaina configurare babbalocco obice controscena cruento carta gravezza coobare ostrogoto caffettano discosto merce intrabiccolare filosofista emisfero bigoli eletto saltimbanco piastriccio bleso gridare periferia sbilercio algoritmo berlingozza voluta acquisto platonismo ragno babbuccia inforzato gangola borghese verzotto intorarsi veicolo appaiare oleoso strano pape ugna trangugiare faldistorio tattile badalone Pagina generata il 12/11/25