Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
costipare otalgia bullettino fannullone fremitare sarnacare frastuono bizantino oblato cosecante catacomba bolo fidanza precludere limitrofo galuppo emostatico formare sottentrare mirica acconigliare tantafera immediato congiurare acquazzone ermeneutica cantino bozzello rude squartare rinoplastica infrangere nappa zolla tegame convalidare ferzo distare sfiatare ta santo ambiguo strombettare dissuetudine suggezione annegare berlicche iscrivere trabaltare supremo beccamorti palla ponderabile ruminare Pagina generata il 02/10/25