Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
gemonie caperozzolo eumenidi liturgia odeo triturare tumefare parafrenite ziro pregeria allegro aga brigata fotometro macello sanguine tenuta stagione pentapilo sbrogliare sur eremo sigla fiacco olmo briccone russare risipola anche veridico forbannuto pirite teschio infetto muci visiera pneumonite giudicare lotofagi sciarada obbligante zafferano stricnina dobletto frusta astrologare olio profusione incappare Pagina generata il 12/11/25