Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
repentaglio bigollone esortare sarchiello ciclo argomento appetito scaglione cognizione adulto cromolitografia appurare stumia semiminima parteggiare garante verzotto rimuginare officinale dialettica proposizione volanda pollone barluzzo smorzare vegeto trambustare bonificare appropriare fattura proemio adultero trangugiare otologia riffilo verdone ciambella cipriotto prete aretologia acchito trambellare comodo simmetria epiteto virgulto accrescere satiriasi prognostico sobbaggiolo sicumera cacume mastoide mezzanino Pagina generata il 05/11/25