Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
baiella caporiccio presepe molare faringe mobile particella caffo multiplo falcidia idrometria affinare mignolo bronco tarantella trasmigrare sterco lato dozzina quadruplice monello scoppietto reale istitore accanimento patta coalescenza camiciata corda didattico falta arma ipsilon chiurlare contristare tritolo ammonire imbottare azzimo notomia infusorio ellitico arnione pestilenza malto carreggiare zizza cerbero premettere ere Pagina generata il 13/11/25