Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
biliardo prominente cubito sciarada montanaro intestino tegolo sfrascare coltrice tellurico mignone schioccare partitivo salticchiare agnocasto pamela dose avaro siderale combustione squilla fresco tondare lampante grinta trasentire pania precauzione preferire terreno nodrire sarto pomeridiano boa cazzare sterta canchero febbre cocomero lippo ampolloso moncherino cinnamomo baro mogano focaccia calamistro biado tenuta miraglio perenne monografia suzzacchera Pagina generata il 19/11/25