Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
manna affralire organismo pisside solistizio sussi ozena frappola ignobile bazar aduggiare diversione stridere appinzare trainare accalappiare ranfignare roffi bodoniano nerboruto uguanno micrografia ornitografia umus pacchiano sentore frugale curia smalzo tirone madreselva occaso incinta allevare imbozzacchire impostore cantafera smalto menzione gallinaccio tronfio lamdacismo delatore micheletto sciupare disistimare gregna elettrizzare spiare scotto Pagina generata il 18/11/25