Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
institutore zeccoli pezzetta pacciano reagente sbilenco teogonia allappare noi destro rificolona dispnea pappalardo maritozzo regia acquario spitamo suggestivo zurrare stramba bifolco agglobare bure metodo intramettere casciaia eccedere diadema securo peverello azzeccare vergere maiuscolo affissare asserpolarsi rinvalidare urbe zelo figuro banda arringa cauterio bevero aquilone ciscranna pliocene piloro rovistare ammutire monoculo orca vettura ptiriasi Pagina generata il 05/10/25