Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
suddelegare impippiare falangio corsia semicolon stregghia asfissia egresso estollere flosculo taffetta budriere stevola milenso arteria navata cubare giacchetta disapprovare spallo finocchio scirocco unguento salvastrella antelio mangano gara mento infame es tosse facente propugnacolo schifanoia ceppicene bigotto nodo dreccia mugherino tarlo geloso burletta sciavero erbivoro retrogrado gravedine bipartire soprassustanzia eutecnia accusare postliminio Pagina generata il 07/10/25