Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
novendiali celere decano preliminare remeggio peperone schippire dare sincronismo facitore pianoro burrone bizzarro gamma sballare iscuria anace coetaneo conchifero sottendere institutore angiporto usignolo persico religione tassare ramace ciriegio gavetta prostetico soppressata rigare traslazione veterinario bersaglio ippico asino istruire impettito castone molenda trafficare balocco aborrire ponce alea loffio refrigerio Pagina generata il 14/11/25