Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
sconfondere coonestare reliquato sugna clausura bezzo morfeo critta inquilino suola imbracare grossiere niello tariffa volume stampanare istesso cuscino alfiere treppicare peccia ospodaro diploma mercato catto alberese equinozio giustezza succlavio combnstibile ricoverare debbio norma isotermico sfracellare progredire lancio intrugliare barbacane caaba cachettico stoppa rimirare turbare conscio bailamme manzina quadrireme scapezzare acefalo Pagina generata il 24/11/25