Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
giudicare atono pezzo catastrofe malevolo sapore spoetare abigeo budello obbligazione follare filosofo alga adeguare estensione pulcinella ottaedro morto bacca tozzetto vieto giuro scriminatura pollicitazione incapocchire corsaro corifeo maccheronea capovolgere ortotteri tuffo sedurre lene depauperare allenzare camarlingo festino liturgo picchierello licito prestigiatore to papilla sparviere palustre tmesi diuturno lumacare ala disamore crise Pagina generata il 01/04/25