Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
bombanza alleviare dileticare la salma boscaglia sbieco connivente ghiottornia intenso messia sentore z unisono ingrediente onice squilibrare meco cisticerco dente panicastrella pindarico marota regia rinsaccare clistere bolcione violone salticchiare splenetico pietrificare foderare feudo codione estensione abbarbagliare farsata spossessare ramerino fidelini adulto antelio bimmolle marcire conchiudere miracolo mingherlino ulna miologia pignone tuo filelleno boga Pagina generata il 26/11/25