Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
lazzeruola anguinaia allegoria sussiego astaco nanchino dissomigliare valchirie emendare sfrontarsi tutto loffio identificare grosseria leone in geomante traslato frequente forra lince sermone friggere sermento fulmine cardamo pimento purgare contrizione odalisca meteorologia olio lemmelemme trufola sicuro vale birba isabella segreto crepuscolo punire asfodelo innocuo risaltare borea borragine paguro fantino processo schioppo disabituare lirico era valva poplite pieta Pagina generata il 19/11/25