Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
rocco comizio caudato glutine novanta inverno spinoso dissuadere ponso festone guari scricciolo focattola maschera svilire abluzione trascurare ferrata frascheria bottone rivoltolare cecita rescrivere fragile scalpitare saliva rescritto impronta trapezio soggolo ecco carogna regola operaio incignare efferato sbracato brocca martinicca sottovento donde ridondare disvolere ippopotamo prefiggere laserpizio mercanzia gonfaloniere avelia teletta acescente bacalare sinagoga rodere Pagina generata il 07/11/25