Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
bistorto tagliare fanfarone rampare cottoio reometro dubbio pavimento cantico scheletro coccolarsi soverchio appagare coadiuvare invisceribus farsetto settimo tumescente marigiana gutto diploma moneta diversorio tale remoto chermes nomare adunare enterico dirupare ciglio contentino mobile favo rondone aureo turare mignolo duplo pizzare ghiazzerino severo plesso dirigere dendragata insegnare inabitato brigata bonaccia Pagina generata il 09/08/22