Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
congenito famelico regolamento rivista distinguere cimelio raspa congregazione scornare crocciolare grancire orinci inventivo rosticciana appilistrarsi scagliare caviale guadare truciare esitare immergere catino mattoide grinza beccabungia contrappelo taumaturgo forcella fidecommesso rattrappare decorrere tetta memma cincia talismano meta crocchio marciare sciabottare sorgere rapastrella pelletteria irraggiare mescolare monocordo privato nembo biliemme balsamo altero artesiano sonno faccetta Pagina generata il 20/11/25