Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
sciare incaricare plenipotenza spocchia cempennare smergo acclive prelibazione salamoia stravacare cala agire roco pappataci etiologia foro rimesso brindisi sbasire stratagemma baldacchino gnaffe brulotto bagaglio chimera mucia citrino barroccio muraglia frontespizio bastiglia georgica cavo pretorio nutrire incubazione puntura svanzica patassio appartenere addotto delineare disparere vampiro zanca brandire parabolone grassazione poffare progetto intenzione appioppare constare Pagina generata il 15/11/25