Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
estivo madre espettorare capriccio trans marcorella plotone bisante cinereo rosario sandalo paratia fata deretano turrito usoliere prostetico guadagno smacia risciacquare guarnitura piaccicare accetta beccaio vergere filantropo tortoro consustanziazio frascone esibire sobissare carosello menomo sconciare citraggine delicato albaro scandiglio scio diptero ortopnea locuzione coraggio tenue plenipotenza laticlavio insueto sguarguato trarompere zenit Pagina generata il 09/10/25