Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
cittadino croceo scrofa unita gracile cerboneca rugliare discolo tarma reddito sequela boro ammutire succo intugliare radere osteite instantaneo recidere cantino transfondere adagiare giarrettiera determinare monello risapere scoffiottare improperio riparare zombare mignone scia natura sgangherare congregazione transazione dissanguinare malinconia companatico fanfara manica bernocchio ambiente salsapariglia tetraedro vestibolo logogrifo discontinuo riottare divinizzare ostacolo mula intendente Pagina generata il 14/11/25