Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
cirro simun enterite tuberoso guaragno propagare vesta raggruzzolare smorfia dibucciare caldana poziore acero chimo fenice pugnale turchetta scrocco uraco fucina solano batassare abbarcare spettroscopio biasimare barattolo foia incoraggiare ripentaglio connotato scarruffare ritroso pappuccia nostromo visibilio ruca alcorano crespolino panicato dimensione filotesia rimasto istinto tartuca antipodi prospero borraccina scuffina neghittoso bordonale dove Pagina generata il 18/11/25