Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
brigare assorbito cimitero sciupare etologo pifferona mo fiaccola sboccare indelebile tata acciannarsi spontaneo stallia gotta sbrandellare planetario antropomorfo puerizia quattordici zincone guaiolare annichilare bandella segalone perspicace sottovento azzeruola mondiglia bubbolo scapaccione palvese cannibale glottide escluso nautilo resipiscienza sciarada laude stirare prisco pizzo rimembrare annali laguna rilevare artiglieria metopio esimio editto riflessione congegnare codicillo Pagina generata il 02/09/25