Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
lordo colchico ronflare crocciolare gloria enterite scenografia requie allecorire palto pilastro guaragno conferire sbuzzare inibire albanella blaterare traslato visorio scoreggia mussitare ermeticamente evadere risentire benefattore bicchiere schiso quacquero strinto meriggiare gualdo bufalo itterico cortese sopore spallare ischio rintozzato responso coglia bugliolo staio mezzeria mozzare scelto avviticciare elidere appellativo zocco recidiva insulto pagare battologia Pagina generata il 19/11/25