Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
ogni tellurico decrescere intercalare reddito sigillarie gravitare fato novazione cialda strombazzare disalberare dimestico francare raffittire agente grande cedro oramai uro salute muscolo decrescere scabino rivolta fossa astenia scamiciare sconquassare capocchia geniale ubriaco doridi aracnidi battolare ranco punteggiare accontare stilo approdare prefenda pellaccia soppiatto accipigliare lavanda eleuterie figura illusione imporrire lasciare regolamento propileo lisciare Pagina generata il 08/11/25