Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
asino disistimare impastoiare tasso gorgia imponente spregiare occasione costiera priore lunaria volentieroso schiavina adunco divisare tenore avvoltolare fanerogamo rabbuffo sguattero buda trocisco liberale arancio fussia diabolico vicolo tosto coccola sacrestia sottano ciropedia emiro barattolo peverada bardossoa identificare piazza finche malora stereometria peota impastocchiare veruno busnaga restaurare empiema tambussare plumbeo barriera ammutolire lumiera Pagina generata il 01/04/25