Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
elleboro sfiorettare secernere scerpellone grado cucciare cospargere gerapicra campare megera congedo lugio addobbare strolago addogare intuzzare vaso pilota blasone bastare intronfiare polimorfo rovo repulsione sgorbia professo bedeguar scheda momento ghindaressa suffumigio puzzo gargozza crepitare scalpitare metoposcopia fulcro corona coorte arpese lettiga gradasso frontista antidiluviano plastico roseo polla malazzato franco retorsione compassione lupino disimparare chiesupula ravvisare Pagina generata il 27/11/25