Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
scriato inanellare lieve ulano utero moderare aggiuntare orata frastuono disereditare serpentario minuetto rinfrancare vincido sollione crittogamo oro annottare triviale glucosio sbracciare stanga labrace borzacchino raffreddare piedica intricare spilla primiero varare baturlare uncico traboccone cuculo undici arroventareire trucolento ingolla lirico aritmetica dispaiare puleggio clima avacciare debole ervo lievito agglomerare equabile ricattare propugnare tiorba Pagina generata il 12/11/25