Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
e fermare dalla parte di prua l'angolo di sopravvento della vela, per disporla in modo che la sua superficie inferiore sia colpita vento quando è obliquo alla rotta: onde il Guglielmotti (Voc. Nautico) una città. 2. fr. amure; mod. gr. moura: dalVarab, MARR o MERR fune (e m ras funi, murachat allentare la vela), per mezzo dello sp, a mura, che vale lo stesso [cfr. Amarra} (Voc. It. di Mantova). Cavo dal mura 1. da * MURA plurale di un neutro *MÙRUM •(cfr. Frutta eRama), invece del maschile lai. MÙRUS muro (v. Muro). Plurale di Muro : (ma dicesi ordinariamente di quello, che circonda per difesa una fortezza, un ritiene sia cosi detta, perché castello, che serve a tirare MURA, ossia tien salda la vela, onde resista ai colpi di vento.
citeriore sgrottare scialuppa politica veste golena incombenza ghiazzerino sesso esule narciso mollificare lacuna calamistro tamisare pecetta mora mucilagine illecito tronare ribotta sgabello rapato calcite pacchiarotto appartare veemente velocipede abbigliare mignone scimitarra attitare geografia sgomberare miele amputare quadrello dorico limpido rubizzo travedere destinare lunetta coronare cacciare matricolare complimento cammellotto anace ariano barbiglioni deliquescente granfio affumicare Pagina generata il 09/07/25