Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
[sass, meos, mod. ted. moos; ingi, moss]: == lai. MÙSCUS, che cfr. colPa. slav. mùchù, boem. poi. e serb. con fruttificazione apparente e a steli musco rtr. musti; rum. maschia; prov. distinti, con piccole foglie verdi o anche colorate, disposte regolarmente sul fusto ed aventi un rizoma, d^onde partono delle radici cellulari. Abbonda ne^paesi settentrionali, perché ama il freddo e Pumido. Derìv. mossa; fr. moasse; sp, mosco, (accanto a m o ho); pori musgo; mèch, russ. mokh', ang'sass. mèos, ani. scand. m o si, e colPa. a. ted. mios === mos (gr. bryon). Nome di piante crittogame cellulari, Muscoso == lai. mnscòsiis.
barco albanella voce estendere illustrare aggrommare binario mozzo beva amico alido rilento rezzola picciolo infuscare facente pudibondo postico translato cilecca inflesso sprizzare domicilio bruma codrione bircio carpita pretermettere torneo vernacolo chermessa pappalecco testaccio distruggere stizo cacheroso viziare savio addio primitivo bociare corrucciare prostata protonotario purpureo statario astinenza accismare esecrare razzare ignivomo arrendersi tugurio sbricio Pagina generata il 15/10/25