Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
dispaccio lanterna verbena stampare treppiare scoglio diffamare effondere postulato ambo mansionario disenfiare impensato apo rifare spizzicare quitanza vessare oroscopia crusca scalciare martedi massima altro versuto forzoso pezzuola obelisco bagliore trave recipiente esostosi oligarchia scriato ostruzione greve pirotecnia sudicio ardire lancio arredo bile brumale sterquilinio leucisco manaiuola tonto sedentario contagio Pagina generata il 10/11/25