Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
intenzione verbale flutto schivare beca calumare tronco rada azimut gomito disseccare fluire fisciu mirica erbolare sverzino baiella accostumare sbilurciare novanta gongro scapato accismare distratto greco maiella idolatra illuvie stregghia magazzino pigamo deretano sfrenare cioncare straziare elemosina travasare mani fomite appiolina assero tifoide prece incoativo puzzola conocchia orrido doccia numerario ruta bombo Pagina generata il 28/11/25