Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
lava gioglio morbo cenacolo congestione cappella pataffio grispigno cerbottana grandigia balocco emmenagogo pagliolaia coltura sopraccarta emetico divisa responsorio ignivomo grammatica cacchione scintilla bulbo gambo vascolare pirite panico teda piacere sbonzolare impegnare ubriaco soddisfatto anglomania calzolaio filarmonico davanti picca melopea ozono trivio rondo sacramento aglio paladino naso contentatura averusto Pagina generata il 01/06/23