Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
pistacchio raffa collidere munire sciampagna monachino omnibus imparare osservare tragettare equivalere mitra sbloccare intronato sbattezzare curioso fogo pescare scalciare istanza stoffa allucinare sfringuellare affettazione frappare lardo valuta pentamerone cherica onusto fida senziente settore connivente trasaltare purim razione schiavacciare ordigno infinocchiare bacchillone visione corticale grillare sanguinella tonsilla capace cassula Pagina generata il 27/11/25