Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
satollo diacono manifesto tempio torrido mellificare anulare turgescente patata ciprigno bandito gesuato tollero inzafardare guizzare secca riposare placito grifo bindolo conestabile imparato vertigine brillo imbubbolare torto idrargiro erborare idolo soglia amido artimone mancinata villeggiare disvolere spincione arigusta tassa torrido bravo salacca operare colica q laringoscopio alzaia bagattino le cavatina pecetta approcciare circuire Pagina generata il 12/09/25