Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
epicureo maneggio effendi bacchetta sfuriata monografia impetiggine argine reprimenda imperlare ambasciatore calafatare pilao ottanta folata azzuffare peggio fado caldo escluso cimino idrargiro sostanza diporto caparra vulva ave veranda buio ruminare mammifero vestiario verrina acquirente gommagutta spalancare snello scorreggere toso memento specioso fionda guaragno raschiare imbrigliare apporre campione condiscendere famulatorio sperare Pagina generata il 11/11/25