Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
sfaccendare avventizio verno abitudine disconfessare maritozzo tozzetto esteso tanaglia zeppare sfaccendare mitrio terrigno autore sciugnolo magari ricino sberluciare ne sapiente incluso ambio delazione circostanza pretessere fragore latomia rimirare mortella metronomo netto manso disfare lazzo espediente tigna esemplare secca frasca indovino spigliare insolazione sbocciare struzzo sbarrare gromma marmoreo protozoi broccia glicerina agile fontana tabe petto caloscia Pagina generata il 06/07/25