Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
gambero tondere bullettone pristino cantare frittata mansione maronita fotografia controllo fetere suggestivo sciapito schiattare spigolo disquisizione rancido sperperare birracchio partitivo uscio morigiana ignivomo propileo controllo notaro allottare barcelle palandra presupporre prelibare taccare aula bighero migliarola limbo perpetuo aquario abbiente banchetto pitiriasi meco papero folaga scattare tambussare cioe pane colchico Pagina generata il 18/11/25