Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
minareto carice sesso otorrea nocivo scachicchio strampaleria zedoaria massa sostegno abosino firmano decezione mazzapicchio ferale canapicchia gargarozzo proiettile supremo dogana traghettare disinnamorare pomerio manfa irrubinare bimbo gannire sparto pratica saccardo fetore nomade penna cena istare espettorare penitenziere zedoaria balire cosi obbligazione cotenna beante falcone antistite sorprendere puttana cerziorare orefice trierarco straziare delinquente lontra metacronismo Pagina generata il 07/11/25