Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
valere esterrefatto deposto nuovo tribolare molecola occorrere abiatico trottola sfracassare corto estuante abside legnaiuolo oppugnare avviluppare urtare passim belzoino architettare moriella targa sicutera marineria meticoloso boleto pennecchio volva legista rombola leccardo sgrondare sboccare aferesi manteca chiurlo bizza stonare boga sorridere forzoso brina muflone menestrello romantico bargelle rampante stravizio ammannire immondo do stercorario torso Pagina generata il 26/11/25