Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
soffione voga equestre codibugnolo bisesto venerabile abbarcare ravizzone zuffa micado trarompere simulacro infusorio eversione propugnare appetito neo irrefragabile scialappa sacrestia incriminare becero banchetto frappare caudato bicocca beco mannerino infortire aulente tampoco infuturare scompartire scardasso parca iutolento ferro uccello bacchetta giuro iemale mondualdo avellana astragalo cioncolo ceciarello deschetto fondere dissigillare fratello deputazione scortecciare instigare Pagina generata il 03/03/21