Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
brio furgone esportare sagri selce divezzare calandra pettine moltitudine undici diacine ubbia fonometro slanciare divozione sorvolare fanfara glaciale vocale ingarzullire imperativo scudiscio pacare incazzire sbarcare restrizione maiella fi infanticidio rimprocciare gaio metallurgia scancellare baratto provocare veicolo vapore melangolo appiola univoco pepsina intraprendere randa ofieide chiacchierare diametro mediano ammutinare isagono ciuffolotto Pagina generata il 16/11/25