Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
iota sgabuzzino sovente midollo scheraggio assolatio azimut infame giulebbo pappino fiore lucertolo travagliare espiscare arredo inguattare imbrottare golena interito solingo cinedo corame retorico ammazzare melata conculcare filantropo sentenza villoso squilla lievito iniezione comprare lezio magnolia inaccessibile catecumeno presella sibilo ripiegare mirare scartabellare squassare appestare mistia colonnello galeotta passero refrigerare vermena postema Pagina generata il 16/09/25