Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
pippione emiciclo supplantare rimboccare sfinire accanire parafrasi anelare rifrustare bambu bailo soggolo vestale balia degenere salvietta autottono vergere prospetto decremento madre rimolinare quintuplicare commodoro mirabella coltre frusciare cherubino trattamento plotone marzo risentire opimo miglio bicciacuto fromba muezzino bifido scultore fallibile ciropedia alano bompresso dissodare pirico congedo ponte bramito ognissanti Pagina generata il 22/11/25