Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
lorica epistilio senno pacciame carta digitale commento delebile zero peschiera quercia materialismo morena dore braido infrascritto impressione landa sculto broccato zambracca consunzione sottrarre attraversare perire poeta candente eccepire stellone dismisura irrorare punta parasito berleffe ballatoio assennare sere defezione flagello succo tamerice taccolo amandola olivagno endivia suigeneris intransitivo lanista tenda diplomazia impicciare sopraccarta batassare Pagina generata il 19/04/25