Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
stupefacente de'suoi fiori, ma ohe invece sembra ad altri formato su NERGIS, voce persiana, passata anche agli Arabi sotte le forme NARDSCIS, NARDscìsc, che vale lo stesso (cfr. sscr, naca m pianta di grato odore, olezzo ?). Pianta, che produce fiori di vari colori, In forma di tazzette, di una fragranza Inebriante e soporifera. — Nella mitologia greco-latina Nome di un prestantissimo giovanetto, che mirandosi nell'acqua, s'invaghi anche uomo], di se stesso, e che in punizione Ai tanta sospetta aver dato motivo il triplice significate della rad. NAR" che oltre esprimere in sanscrito acqua ed olezzo, vale narciso e narcisso fr. n a r e i s s e ; sp. e oort, narciso: == lai. NARCÌSSUS dal gr. NÀRKISSOS che i più congiungono a NÀRKÉ sopore, stupore (cfr. Narcotico), vanità fu trasformato nel dette fiore. [A questa favola a cagione AelFolezzo taluno
assenso cianciullare funicolo funesto correzionale mancino ingolla morsa recognizione monos cedrina proselito appicciare tratto notizia bacchio ruderi antifrasi cammellotto bolimia ritrovo ciamberlano pregiudizio quattone nirvana ingordo definire bindolo fatale cicindello entita spada decalitro aureo sberlingacciare clivo raffa polizia restrizione albore epitelio aiosa rocchio dissoluto agevole adulto scaciare parodia oppressione fisiologia mezzo poscritto somaro barlume Pagina generata il 14/10/25