Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai NASTÙRTIUM per NAS-TÒRTIUM comp. di NÀsus naso e radicale TORT- che in TÒRTUS part, pass. di è nasturzio /r. nasitort; \dW. sard. martuzzu, piem. bistorcé, TÒRQUERB torcere (v. q. voce), perché, secondo Plinio, Inodore o il gusto di qualche specie di questa pianta tale, che sale al naso e lo fa torcere. Genere di piante mod. prov. nastoun, sp. mastnerzo,j?or. mastruco alterati per qualche analogia]: === della famiglia delle crucifere, detta comunemente Crescione, e secondo lo Sprengel il Crescione trifogliato [il Jcardamon dei Greci]. Però questo nome o assumono anche altri generi.
rinvolgere assiolo infondere raffigurare inculcare trulla buffa abrostino bompresso ugna orezzo marito passetto epicratico palinsesto mucco paraplegia onda fastigio uroscopia deh esilio bacchettone ritto tuffolo illudere modo rimproverare spato culaia saturnale tre stiracchiare attagliare escire pompilo strafinefatto frantume insettivoro buffare cantaride gnomico sagittale evaso regata lagunare vale centumviri incogliere esotico famulo pappone tuzia pollastro Pagina generata il 13/11/25