Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai NASTÙRTIUM per NAS-TÒRTIUM comp. di NÀsus naso e radicale TORT- che in TÒRTUS part, pass. di è nasturzio /r. nasitort; \dW. sard. martuzzu, piem. bistorcé, TÒRQUERB torcere (v. q. voce), perché, secondo Plinio, Inodore o il gusto di qualche specie di questa pianta tale, che sale al naso e lo fa torcere. Genere di piante mod. prov. nastoun, sp. mastnerzo,j?or. mastruco alterati per qualche analogia]: === della famiglia delle crucifere, detta comunemente Crescione, e secondo lo Sprengel il Crescione trifogliato [il Jcardamon dei Greci]. Però questo nome o assumono anche altri generi.
chiacchierare tollerare blusa parco trioni puntuale disfatta semaforo propizio granita spicilegio telegrafia decrepito pina cinciglio locusta agonistica declinare soppiatto ballotta ente affinare omogeneo dividere simulare sepolcro stabulario mitologia pilatro corano corrente velabro zivolo vangheggia rito aonco volubile questuare fuso consumare malore acciabattare storpiare silice avaria tiburtino abbigliare colecchio zaffare soffreddo idra resuscitare Pagina generata il 15/09/25