Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
ne9 i particella [che scrivesi anche NČH?], on la quale si domanda confermazione
2
p. ea. « Jam-ne vides ? i Non vedi tu gią? « Iturus ne sii, scm pOteris » Se egli sia o no per andare^ potrai saperlo. tal modo differisce di poco da NK, che una olissi di « N^č vero ? Non č vero ? » Essa per i Latini usarono a guisa di suf fģsso nelle interrogazioni e nelle proposi zioni dubitative
triglia evangelo dibattimento garzuolo lite cedrina batterella fieri infimo ruggine peri orafo essere sbrancare propenso dirizzone rocchetto gratitudine pepe gibus entrambi batolo alticcio intestato taciturno terrantola rimolinare affastellare costernare soletto grado opimo brachiere eudiometro sizza trafugare usurpare rullo meraviglia terzo vincere prodigo timpanite bastimento merito rappattumare fatappio meticoloso tremare dimenticare scagliare serra Pagina generata il 20/11/25