Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
denota la casata e dicevasi nome, il primo Pindividuo ed era il prenome ossia cognóme lat. COGNÒMEN comp. dì COM === CUM insieme e GNÒMEN === NÒMEN nome (v.q.voce). antinome. Deriv. Cognominare, Cognominasid'ne» — Nome di famiglia che si aggiunge a quello della persona. — Presso i Romani era il terzo nome: e cosi in Caio Giulio Cesare, il cognome è questo ultimo, laddove il secondo
parelio cortigiano sopraggiungere scavezacollo sopraccapo sfrontarsi serqua eponimo scherma mastacco fermentazione lanzichenecco mania compitare stivaleria ossecrare epicratico dissigillare semel incotto mettere filelleno suffraganeo saturnino evo procaccino misticare schienale costei bitume spoltiglia parodo bure filandra ischiatico tranare micante prelato graspo insito pericarpio feditore limbello settemplice antistite versato mattazione tracannare Pagina generata il 13/11/25