Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
denota la casata e dicevasi nome, il primo Pindividuo ed era il prenome ossia cognóme lat. COGNÒMEN comp. dì COM === CUM insieme e GNÒMEN === NÒMEN nome (v.q.voce). antinome. Deriv. Cognominare, Cognominasid'ne» — Nome di famiglia che si aggiunge a quello della persona. — Presso i Romani era il terzo nome: e cosi in Caio Giulio Cesare, il cognome è questo ultimo, laddove il secondo
mantice casuale focolare sbroccolare briglia ostruzione cappella sciolo oltranza architrave archi nascosto fattucchiere dibattere francesismo rossetto volatizzare lascivo confortino mazzapicchio manarese capillizio varicella macilento ragguardevole rugliare trachite quacquero accecare consobrino disanimare saziare ambone rovescione staggiare sfintere magnete liquidare intersezione invietire cromolitografia raggruzzolare marzolino guappo ceroferario rinfuso instinto celeste consistere morfologia mascalzone trascurare Pagina generata il 02/09/25