Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
denota la casata e dicevasi nome, il primo Pindividuo ed era il prenome ossia cognóme lat. COGNÒMEN comp. dì COM === CUM insieme e GNÒMEN === NÒMEN nome (v.q.voce). antinome. Deriv. Cognominare, Cognominasid'ne» — Nome di famiglia che si aggiunge a quello della persona. — Presso i Romani era il terzo nome: e cosi in Caio Giulio Cesare, il cognome è questo ultimo, laddove il secondo
mezzule vacuo diagonale intonso vergone moro gnucca ficoso deliquio scorreggere diseguale omoplata sprofondare scalcagnare barone relegare anneghittire dilegine moraiuolo moncherino omai volentieroso casso ippocratico annistia turgescente savio aguato acconsentire soffregare guadare proclive giannetta acclive gavazzare distrigare orata attenuare archetipo dovunque buffo casolare facinoroso buscherare fusione sollenare binomio affossare noderoso gabbano dilatorio Pagina generata il 15/09/25