Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
denota la casata e dicevasi nome, il primo Pindividuo ed era il prenome ossia cognóme lat. COGNÒMEN comp. dì COM === CUM insieme e GNÒMEN === NÒMEN nome (v.q.voce). antinome. Deriv. Cognominare, Cognominasid'ne» — Nome di famiglia che si aggiunge a quello della persona. — Presso i Romani era il terzo nome: e cosi in Caio Giulio Cesare, il cognome è questo ultimo, laddove il secondo
decesso quarzo gorilla arresto martingala morfeo allegoria mammone convito cantera guazza scontare benevolenza vergola scasimo tizzo sciabottare quarantia gassogene stelo aspide obiettivo corrodere distemperare manevole arigusta regola costituzione arringo trasportare drusciare gerofante congruo licambeo comune forzuto documento uro baionetta incarnire incarnato bolzone appisolarsi gramolata ipodermico nevischio pari trucidare estorcere dabbuda sepa Pagina generata il 24/11/25