Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Manifesto quello che cade ?otto la nostra vista; Cognito quanto nostre intellettuali sco)erte. Deriv. N^ta; Notàbile! Nottole; Notificare; etisia, Notorio. 2. === lai. NÒTUS == gr» NÒTUS, che dicesi iffine al gr. NOTIS umidità, NÓTIOS umido, (=== gr. gnotòs === ^cr» g'nàtàs) pari. pass. di NÒSOBBE === GNÒSCERE conoscere (v. q. voce). Conosciuto, Manifesto, óhiaro. Differente da Manifesto e Cognito, perocché Noto propr. vale tutto ciò che ci vit?ne da iltri riferito; he si riconnette a NÀÓ SGOTTO, colo, (cfr. ^ave, ^notare), Vento di Sud o di Sud-Ovest, che porta imidità, appendiamo con le nòto 1. == lai. MÒTUS pioggia.
moca rondine corea abituare concezione data satana baffo pigro fioco possa bilancia bandito maresciallo anilina complice gallonzolo zero sfondato corte rinterzare disinnamorare trifido pondio ingiarmare quadrare vita alcorano pargolo lentaggine sorridere aggrinzare dovario conchiglia titani acromatico cera impassibile serra frullana secessione stravacato pastrano accomunare zannichellia fusione malmenare centaurea sativo zubbare mottetto arrenare tortura memento Pagina generata il 22/11/25