Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Manifesto quello che cade ?otto la nostra vista; Cognito quanto nostre intellettuali sco)erte. Deriv. N^ta; Notàbile! Nottole; Notificare; etisia, Notorio. 2. === lai. NÒTUS == gr» NÒTUS, che dicesi iffine al gr. NOTIS umidità, NÓTIOS umido, (=== gr. gnotòs === ^cr» g'nàtàs) pari. pass. di NÒSOBBE === GNÒSCERE conoscere (v. q. voce). Conosciuto, Manifesto, óhiaro. Differente da Manifesto e Cognito, perocché Noto propr. vale tutto ciò che ci vit?ne da iltri riferito; he si riconnette a NÀÓ SGOTTO, colo, (cfr. ^ave, ^notare), Vento di Sud o di Sud-Ovest, che porta imidità, appendiamo con le nòto 1. == lai. MÒTUS pioggia.
gratificare staggire naulo corindone maraboto verdone inno puerpera amico frutto smiracolare solidale venerdi barabuffa velina supplire repulisti impettito zimbello exequatur svestire ebbio mezzadro giustezza turcimanno solido cipriotto accavalciare alcaico tipografia rancido rannodare pertica pistrino frigidario confitemini aprire rimasto sbrindellare berlengo gnomo cachinno ambulanza ittiologia geroglifico difficile broglio saltaleone sciavero mediano complessione ferrante monologo truccare pilao Pagina generata il 12/10/25