Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
notturno === lai. NOOTÙRNUS che cf col gr. nyk-terinòs, collo placido, meste iestinato ad essere eseguito send. nakt turn, che rispettivamente si diparton da NOX, ^r. nyx, sscr. nak-tis notte, co: la desinenza stessa che è in Diurno. Ohe è o avviene di notte. Come sos\ Una delle tré parti del? Vmcio divine ohe si recitava di notte; nella musici Componimento di carattere di notte, aelo scoperto, oppure in una sala.
prestante penetotrofio sfasciare ancudine merio ripugnare lasagnone pariglia archileo vestibolo glifo cicindello pertinace pinifero gromma monade taglio prescia sergozzone brano bircio consnetudine labbia morigerato malvagio capanna fumo celloria espansione incarnare libellula anemone scrullo frenico gallo funambolo ballare accalorare broccolo menide immemore pago guardiano escerto zatta Pagina generata il 16/11/25