Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
notturno === lai. NOOTÙRNUS che cf col gr. nyk-terinòs, collo placido, meste iestinato ad essere eseguito send. nakt turn, che rispettivamente si diparton da NOX, ^r. nyx, sscr. nak-tis notte, co: la desinenza stessa che è in Diurno. Ohe è o avviene di notte. Come sos\ Una delle tré parti del? Vmcio divine ohe si recitava di notte; nella musici Componimento di carattere di notte, aelo scoperto, oppure in una sala.
versicolore circonferenza immagazzinare sede cucurbita terziario pellucido veniale fremere permeabile crittogamo ammusire saziare ortografia caluggine imprudente ostello stria rachide millanta reattino implicito brago carbonio ulano frivolo scartabello assumere amaurosi donna arrampicare adunque fisicoso nestore ghirlo irraggiare direnare vicenda frizzo soppressata iutare antilogia antistrofe infeudare terebinto temperare scusa alloppiare suppedaneo scandaglio pardo Pagina generata il 17/09/25