Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
notturno === lai. NOOTÙRNUS che cf col gr. nyk-terinòs, collo placido, meste iestinato ad essere eseguito send. nakt turn, che rispettivamente si diparton da NOX, ^r. nyx, sscr. nak-tis notte, co: la desinenza stessa che è in Diurno. Ohe è o avviene di notte. Come sos\ Una delle tré parti del? Vmcio divine ohe si recitava di notte; nella musici Componimento di carattere di notte, aelo scoperto, oppure in una sala.
ramaglia arnione comparire metallo affissare sproporzione destituire salamoia sintassi enunziare incotto barriera schienale cantera infreddare fero lido distretto percuotere condominio corollario incorare amaca eleggere abbacchiare cicuta guardo imbracciare antrace grancevola reclutare ambilogia felicitare cosa datura baratteria tarpagnuolo iettatura spasseggiare graduale ripiegare peccare fustigare rione segnale intridere flegreo dolo porre zolfa bruma Pagina generata il 19/07/25