Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
Oro). Ciascuna delle ventiquattro parti, in che è diviso il giorno naturale. a. a. i ed. jàr, mod. Jahr, got. jer == celio gael. uà ir, bass. bret. eur, ur, cimbr. awr [cfr. zendo yàrej anno, boem. jar o primavera (una stagione dell'anno); e che tengono alla rad. ariana YAandare, venire, che è nelsscr. yàmi vado, y a-1 u s corso, marcia, tempo, y a m a n veicolo, yàna lo andare, cammino. Macrobio avvicina le dette voci al gr. ÒROS nome del sole presso gli Egizi (che (a cui fanno riscontro le voci che alcuno congiunge a èros confine, limite, onde orfzó delimito (v. e óra rum. oarà; prw. ora; /r. heure: ea(. sp. e pori, bora: === lai. HÒRA, dal gr. ÓRA, che propriamente vale spazio determinato di tempo e specialmente stagione^ cioè una delle tré parti nelle quali i Greci primitivi dividevano forse I* anno, o.ros anno, ór ai a la buona stagione, primavera, estate, òraTos tempestivo, maturo), anno, y a i r y a annuale e col germanico: è affine allo zend. Ahura, pelvi Hòr, parsi Horr, pera. Or dio, egiz. Or Oriente, e cfr. Orizzonte, Orlo), mentre più correttamente il Curtius, seguito dallo Schenki, confronta con lo zendo y a r [Il sistema di misurare e determinare il tempo con
4
ventura, Alla mal'ora == in rovina, in perdizione (== ani. fr. boe neheure e maleheure, sp. buena ( mala bora); ma invece essa rappresenti il prov. aur -== a. fr. eu.r fortuna e pròpriam. augurio {lai. ATOÙRIUM), a cui : moderni In generale si ritiene Il significato di Stagione, Tempo per severa sempre nelle frasi: È ora di far una cosa, A quest'ora. Di buon'ora, e sim astri Ora abbia pres il significato di Augurio, Auspicio, Ven tura: onde le maniere « Alla buon'ora » == alla buona » che dal signifì calo astrologico delle ore secondo le com binazioni degli le ore è antichissimo ed era in uso anch( presso gli Egiziani]. per falsa etimologia prefìssero H Deriv. Oràrio; Orol'àgio; Oroscopo
marinare sirte epitaffio strufolo ninfomania castagnetta pezzo lui scivolare incioccare cecerello tiglioso universale trenta flemma stazzo ronco ridotto eretto piu cotticcio impregnare sessuale afelio bisestile conguagliare cacare calderotto manicotto desidia chiavello sbirbonare frenella piova elisir scricchiare gombina migale spampanare irrigare lacuna ornitologia palmario difilare travaglio arruffianare nembo aneto gargalozzo picchiettare Pagina generata il 01/04/25