Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche la formar orinolo e più antic. ori vólo, eh® sembra derivato da nn sapposto barb. lodi. HOBARIOLUM, (v. Orinolo)}. Termine generico per indicare qualsivoglia conosciuti dagli antichi per compiere le funzioni dell'orologio moderno erano gli orologi ad acqua o clepsidre e i solari. Deriv. Orologiàio; Orologeria artifizio acconcio a segnare il decorrere del tempo. La parola moderna però non offre una nozione appropriata dell'antico « horològinm », giacché i soli strumenti (neolog.). orològio jprot?. relotges; /r. norloge; pori, relojo; sp. reloj: === lat. HOROLÒGIUM dal gr. OROLÒ&ION comp. di ÓRA ora e LÒ&ION da LEOÓ leggo, computo (v. leggere). [Vi è
tignamica affetto abbarcare sorprendere casuale rossello sforzare strucare vegeto infilzare contraccambio idrografia popolo terrore sciatico napea slombare verberare modano rinfrinzellare garrulo svelare infierire mandorlato calorifero mansione abbrustolare lazzo fliscorno tesmoteta veranda macigno arresto crocco caricare trovare contemplare verdetto fagiano tarocchi neofito annegare ante vasto spicciolare emistichio allineare bistro ostatico Pagina generata il 20/11/25