Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
come MA&ISTER maestro ecc. Dèriv. Ministèro! Ministrare; Ministralo; altrui; Colui che si adopera per la esecuzione di qualche cosa; Ohi governa lo stato sotto il principe o sotto il presidente di una repubblica; Ambasciatore, e più specialmente Incaricato di rappresentare uno stato presso le corti estere detto anche Ministro plenipotenziario, ministro è formato per rapporto a MÀOIS più. Per là finale -ISTRO v. Maestro. (Il Delàtre erratamente lo negozi per incarico e sotto la supremazia ritiene detto per manuster da MÀNUS mano). Chi conduce == lai. MINISTRUM ministro, servo, il cui radicale è quello del? osco MINSTRB.IS genitivo corrispondente al lai. MINÒKIS e che per conseguenza ha relazione con MÌNUS meno (v. q. voce), Ministrùccio. Cfr. Mestiere.
splenetico quadrimestre tramoggia formoso esclamare sigla policromia bisogno fuso gazzurro sbarazzino spodestare serpentario licciaiuola pecca dote inverno sgrammaticare tassello burare abominare agghiadare scollinare zangola cilandra ricolto ovest cimineia impastoiare sgheriglio reprimere ailante inondare fluire sventolare giulebbo gabbare vulcanico buttare fittile creta devesso resuscitare spavenio mirtiforme artiglieria spasmodico consolidare imene nemesi mongana Pagina generata il 02/09/25