Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
come MA&ISTER maestro ecc. Dèriv. Ministèro! Ministrare; Ministralo; altrui; Colui che si adopera per la esecuzione di qualche cosa; Ohi governa lo stato sotto il principe o sotto il presidente di una repubblica; Ambasciatore, e più specialmente Incaricato di rappresentare uno stato presso le corti estere detto anche Ministro plenipotenziario, ministro è formato per rapporto a MÀOIS più. Per là finale -ISTRO v. Maestro. (Il Delàtre erratamente lo negozi per incarico e sotto la supremazia ritiene detto per manuster da MÀNUS mano). Chi conduce == lai. MINISTRUM ministro, servo, il cui radicale è quello del? osco MINSTRB.IS genitivo corrispondente al lai. MINÒKIS e che per conseguenza ha relazione con MÌNUS meno (v. q. voce), Ministrùccio. Cfr. Mestiere.
ammortare vicario almea smaniglia liuto iutolento sprangare figuro nuora pioppino dopo divisa malandra pamplegia consobrino capace nundinale ruvido alzare pillo sterco faccia lucido veltro trachea ponente pretessere riverberare farfallone pietanza vergogna zecca viandante tamtam pievano milenso tarantola storto spiazzata apporre suppellettile zinzino trafitto rifinare meschino nutrire ruta meso difetto ginecologia congiurare Pagina generata il 18/06/25