DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

ministero, ministerio
ministrare
minestriere
ministro
minorasco
minore
minorenne

Ministro




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 come MA&ISTER maestro ecc. Dèriv. Ministèro! Ministrare; Ministralo; altrui; Colui che si adopera per la esecuzione di qualche cosa; Ohi governa lo stato sotto il principe o sotto il presidente di una repubblica; Ambasciatore, e più specialmente Incaricato di rappresentare uno stato presso le corti estere detto anche Ministro plenipotenziario, ministro è formato per rapporto a MÀOIS più. Per là finale -ISTRO v. Maestro. (Il Delàtre erratamente lo negozi per incarico e sotto la supremazia ritiene detto per manuster da MÀNUS mano). Chi conduce == lai. MINISTRUM ministro, servo, il cui radicale è quello del? osco MINSTRB.IS genitivo corrispondente al lai. MINÒKIS e che per conseguenza ha relazione con MÌNUS meno (v. q. voce), Ministrùccio. Cfr. Mestiere. aggrappare abbassare estra affetto impadularsi crocchiare fortore gibus obsoleto radio spasseggiare indurre asserpolarsi giurisdizione subitaneo stacca ruggine cortigiano farfallone studiare sanguine singulto mitigare quadriglione tempella cifra ognissanti lessare misce mistificare capire didimi insettologia acchitare telonio guasto ossesso pavoneggiare sberlingacciare nesso securo animoso panico cinematografo sparto areometro brusco serraschiere reintegrare pila instituire figgere parrocchetto Pagina generata il 22/11/25