Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
AIRO (aorist.p.ÉJLTììEN === AERTH-EN) alzo, sollevo in alto (v. Aorta e c/r. Area). — Propr. Erto, Di diffìcile accesso, àrduo dal lat. ÀRDITUS, quale sembra far capo alla rad. AR spingere, allargata in ARDH, ond'anche iìgr. cui ma ordinariamente al fig. Difficile. Deriv. Arduità; risponde il celto: a. ivi. ARDDA sublime, ARDDÙ più alto, galles, ARDDUN sublime, ARDDWYRE esaltare, e il gr. ÀRDEN in alto, ORTH-ÒS diritto in alto, eretto (c/r. Ortodosso), dallo stesso ceppo àolVa.pers. ARDA == sscr. ÙRDH-VÀ, zend. EREDH-WA alto, il cfr. Ardenne.
soggettivo targa appellare ramaccio tonnellata glottologia castagnola provvisione pecchia luffomastro attrizione ramaia molcere scandiglio crisolito roffia ghiozzo tuzia sacrosanto orco agata sgannare fisonomia mozzone calmiere catacresi raspare numerario divo fia camerale priori giannetta morticino diacono ateo grappa dionisia oligoemia patogenesi mucchero cadenza supposto perianto sapeco pasto tecchire modalita attingere fremere danaro troia ippofagia Pagina generata il 18/11/25