Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
genericamente peāna fmasc.). Inno solenne cantato nell'antica Grecia in onore di Apollo, cosi detto dalla parola PAIĀN [cfr. sscr, panayāti ammira., onora, loda] ripetuta a modo di ritornello, per invocare dal nume la liberazione da qualche male o ringraziarlo Canto di giubilo, di vittoria, di lode, di rendimento di averlo giā allontanato: ėndi di grazia. Fu anche il nome di un Piede nell'arte metrica de'Greci.
duodeno semiminima antilogia oblazione fescennino pavoncella braciuola saracino rigovernare geniale sirighella scollacciarsi abbiosciare botanica pepita schericare iperboreo transfondere bernusse bieco iena intravedere sperma simulare trepano gente triangolo appenare permiano libero esasperare ariano arduo confitemini flotta catorcio balza buffare guadagnare plurimo sommergere tesare storpiare folla ottone donzella abbonire acino trisavolo marza interro satana eziandio profilare Pagina generata il 18/10/25