Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
è-plen) mi stendo, mi muovo qua e ?d, e lo Schenki sospetta possa essere Velo ampio e fine a foggia di scialle, che avvolgeva l'intera persona di una donna, molto più grande della clamide e del pallio, ed era fermato sul braccio, non chiara origine, ma che alcuno ritiene affine pèplo== lai. PÈPLUS dal^y. PÈPLOS, voce di al copt. PEBOL di fuori, altri avvicina al verbo PELÒ (imperf. congiunto a PÀLLBIN gettare. che rimaneva nudo. Questa specie di vestimento provenne ai Greci dall'Oriente e i più pregiati per tinte e per lavoro venivano da Tiro e da Sidone. In botanica. Sorta di pianta lattiginosa del genere euforbia, i cui molteplici frutti e rami si dilatano assai.
deglutire sterzare arrancare dispaccio piegare giornaliero adirare fado screanzato pertica vivole lacustre prenotare analfabeta bislacco repellere esumare fruscolo spigolo decesso incotto borea collaterale metoposcopia mazziere nimista conciso masturbare assortire capaccio reclutare barattolo piovere traballare annoccare lunula allah spettro vicolo cavillo fischierella ammotinare guardia anti suggestivo intervenire picche sventura frombo moncone seggiola competere Pagina generata il 09/11/25