Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
è-plen) mi stendo, mi muovo qua e ?d, e lo Schenki sospetta possa essere Velo ampio e fine a foggia di scialle, che avvolgeva l'intera persona di una donna, molto più grande della clamide e del pallio, ed era fermato sul braccio, non chiara origine, ma che alcuno ritiene affine pèplo== lai. PÈPLUS dal^y. PÈPLOS, voce di al copt. PEBOL di fuori, altri avvicina al verbo PELÒ (imperf. congiunto a PÀLLBIN gettare. che rimaneva nudo. Questa specie di vestimento provenne ai Greci dall'Oriente e i più pregiati per tinte e per lavoro venivano da Tiro e da Sidone. In botanica. Sorta di pianta lattiginosa del genere euforbia, i cui molteplici frutti e rami si dilatano assai.
eretismo novembre manevole corbezzola verecondia decomporre digiunare sapiente infognarsi multiforne verzotto fendere spolpo diadema microbio prepuzio allucignolare sismico feltrare chiosco morituro fida mesolabio fratello corpetto cursore barroccio sguarguato morbifero luminare beca giurisperito controllore infrazione insultare botte cataclisma litta camerale slanciare reietto infuscare zenzero bergamotta assoluzione refugio gatta edicola paro buscare Pagina generata il 11/11/25