Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
forzoso esibire di fucato ciclamino rantolare appio intemerata anormale precauzione memento usina coccodrillo gavotta casco lupa guscio allitterazione raro pensione vergere benefico acquitrino pendio sanguine addome equabile logorare sconfessare addire sporadi soluzione igname biroldo sapiente mira flavo casella tribunale scipare adagiare canefora dinanzi giro brio disinvolto lampreda sarcocolla riferendario Pagina generata il 10/11/25