Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
ghignare ordinare guadare canova cionco spaccare coteghino sciugnolo pentagono incontinente tabella studente ingegnere facimola mansionario sbilenco enometro sarchio desidia lavabo rinterzo germano caparbio impostare figuro oroscopia postremo mirabolano ditirambo buccola archivio goffo interro collettizio pervinca pretorio inforzato monachina incarnare pesce orno dialogo licenzioso picchetto aggrezzare giunonico sestante sbardellato fiume legamento crisalide areostato luogotenente Pagina generata il 25/11/25