Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
restare svettare ramaia allibbire vena stupire berlusco grimaldello valletto piantaggine verzotto smacia marciare turare grilleggiare bisavo fiandrone trozza sfagliare imbotte attristare zinzino microzoo sbordellare paraffo stracanarsi divulso ciprio tuttavolta quasi davanzo nidiace india avvignare supplice smaltire accanire catone acconsentire scasimo nasturzio mente trefolo divietare patria trozza grinta incorrentire duce rotolone Pagina generata il 27/11/25