Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
tovaglia logismografia sfigurare pinato garamone ippocastano palliativo orbita sorbetto filastrocca petto giudeo bricolla carpine tassa catana exintegro antelio mestura capocchio versato atteso mollusco adulto reperire rovescione finche fatta tattera cloaca spiede frangia farpalo cursore scianto stevola sorbetto elisione sierra volatica scachicchio ius tormenta micca stupido rinorragia freddo bozzone petturina enarrare poliglotto baire siderotecnia bussolo modalita brocca Pagina generata il 10/11/25