Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
accovacciarsi acciuffare rabesco deplano tignuola babbo opulento zanna prezzo mattarozza asserire morbido guglia fortificare spigliare deicida gemma dilaniare aretologia capsula sconvolgere raziocinio vertere ciuco treccare fotografia lui credo sgualcire ganglio cateto multa ruba nomea pelioma calore poltiglia pulcella plenipotenza cinciglio dialetto verruca immagazzinare vellicare finito gotto fiera fagiolo eccezione bivalvo rocchetto patetico celia divampare organizzare dedalo Pagina generata il 02/07/25