Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
tendere progenie tragittare brasca brado invogliare birra spericolare silfo neomenia coditremola seghetta venturo mocaiardo carente putrefare neghittoso arto tagliere suppurare zeccoli montano eruzione espressione appuntare cannella controversia tornese appioppare muda zona mezzano soppiatto scabro sottosuolo calata bailamme garrulo arlecchino giudizio guazzabuglio bolina farabutto scialacquare bulletta furetto smascellare vergare pampalona Pagina generata il 11/11/25