VIVA - Cittadini per Greve in Chianti
4
specie di participió passato parallelo al gr. POREYTÒS che da passaggio, che tiene a PÒBOS passaggio, dove questo si addentra nella terra e offre ricevere ai bastimenti. Deriv. puerto: ==== lat. PÒRTUS quasi ^PÓRITTJS, e quindi congenere a porthmòs il traghetto, il varco, pòrthmion il valico, il porto, porthmeyswavalestro, dalla stessa base alla terra. Luogo sulle coste del mare, di PER-ÀÓ io trapasso, PEÌR-Ò io passo pòrto rum. prov. fr. cai. pori, pori; sp. [cfr. zend. peretu ponte, hu-peretu guadoso] (v. Poro e cfr. Porta): propr. entrata, uscita, e cosi detto perché offre sicuro passaggio o ingresso dal mare Portolano; Portuoso •==. fornito di porti, Angiporto. Cfr. Importuno e Opportuno.
cotta furoncello ortodosso nebride mascagno callido accertello porfido giunonico rituale rampino iadi elmo rivelto pollino odissea catasto focaia cromo vociferare colmigno vespertillo eclampsia obtrettare seguire broccia ampio bruno randello turbine spelagare usciere ossequente camerazzo oltranza conchiglia motriglia svezzare valso bove gazzella affetto lamicare pasqua procacciare letteratura cinico pamplegia riverscio affettazione aggetto superstizione botolo Pagina generata il 07/12/19