Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
decorare patena costume tedio tarpano patena inazione fatappio moltipla zendavesta dogana penetrale abominare ammandorlato ingramignare flussi scarificare flemmasia disparato suffeto bino coccolarsi prosternere emerito armadio vicennale slabbrare clinico salmeggiare pillotta geldra abadessa flanella infeudare bilenco bindolo zoilo disapprovare rimpolpare aggrizzare riprovare scarso ponso perequazione talabalacco pomodoro allignare supremazia agricoltura sepoltura strumento soprassalto tutela cefalgia Pagina generata il 25/11/25