Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
perineo vaticano farfaro strinto rifascio centrifugo tassidermia scotolare crespello sottoporre ombelico favilla saziare ficoso rinselvare opporre cornacchia aliosso quatriduano noverca raspollo madia rodere mazurca merda fortunoso contristare necrosi corniola transito miriametro labe traboccone disdicente sapone confutare lero enterico dileggiare morsa sgrammaticare dolomite eculeo apostrofe ardere goccia lampo tagliuola testare pinguino vallonea stalla cerotto mattino mangia Pagina generata il 15/10/25