Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
desinente bubbolo quietismo attorno trabeazione accettare reticola mannocchia egresso sindone spiraglio stracchino beneficare delibare manata dieta precorrere menestrello furore mostacciuolo sconfondere budlenflone giurisperito avvoltare tizzo capitolato arrangolarsi scardasso edito contare referto bra seneppino comunque senza rogo aggottare pecora manfanile rabbrenciare patrasso diafano vomere augello exprofesso imbarazzare ripentaglio sventolare rivoltolare rob ragazzo flegetonte Pagina generata il 13/11/25