Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
calibea palladio strombo raffigurare deprecare burnus comparire muffa lidia esonerare stazione mammola mento damaschino aggueffare mugghiare etopeia massaggio risplendere guernire ravezzuolo dettato bigutta disautorizzare scottino cascaticcio trottola scartata frastornare ascendere tavolata metodista inquisizione propenso retrospettivo isocrono gorgone interpellare mortifero rullio eccedere singhiozzo discingere sbraciare ialino stantio cedola dialetto serventese prodigio Pagina generata il 20/11/25