Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
tramoggia pubblicano almea brizzolato graticcio fossa sgranare grinfe scalone carestia foglia sibilo licere merce acne pisolare matterullo paggio vittima trias pensiero preposto raccoglimento inteso ginnetto interpunzione doge esonerare rufo ugiolare scapigliare collegiata rimprosciuttire adito gigotto tantalo tonnellaggio garbuglio monolito giara imbavagliare darvinismo scoccolare redibizione muschio spallaccio pigro topografia fregna protozoario palancola Pagina generata il 23/11/25