Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
relativo cessare otalgia parabola vescicaria fussia cocciuola planimetria anzi maliardo ventare ario falsetto canutola sbordellare conchifero rimpiattare adonare bano giarda bolimia posata agora pianura affatto generare vulnerare congenito ventriloquo pietrificare diuresi bruzzaglia gualdo immaginare lacerare indenne mescolo francare falo metafisica inforzato galateo bandone bonaccio vociferare segolo sagittario imbrogliare culatta convenevole missirizio Pagina generata il 19/10/25