Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
sarcoma reoforo pastura vocazione baggiolo pericarpio ambasciatore parete cipollino ente strombettare mollare lice tolo zendado ipallage scavezacollo strupo intersezione garosello girino murrino sagriftcare scoffiottare tamburo rogazioni tambellone prossimo sfagliare guari trasgredire eddomadario stagliare vertenza miriarca relativo cedrina cesso perspicace mentecatto meandro disistimare suburbicario fotografia procaccia attristare spigo fiamma convoglio corizza cipiglio frastagliare inurbano Pagina generata il 02/09/25