Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
omai accertello soffigere apoplessia sciolto interdire bolina elegia farchetola nuncupativo revellino carvi soldo trucidare maggiorana crino bulicare dragoncello briciolo dittero bistro sodomia prosternare incallire cespo aroma panziera sballottare citrico viavai ortotteri riverso peregrino furfante anatrare stipa pignone sortilegio assoldare lucertola paraffina spicciare settile interpolare finto sufolare truffa sobissare taso zivolo sessennio confitto Pagina generata il 18/07/25