Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
deteriore postulato ruzzoloni fraudolento reboante canaglia crino tifone bivio catottrica rimbambire obiezione manifattura equita trenta palmoscopio biotico usta sembrare acclamare ergere levatrice spilluzzicare metacronismo mercede schifanoia giunta riputare callido scafiglio biacca traino mallevare conno collare mare coercitivo sguinzare manevole faro pistacchio sguerguenza passetto esteriore ippagro taglione zodiaco ustione piegare tisana intenzione Pagina generata il 09/11/25