Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
xenodochio avoltoio sistro congiuntura inalare ciste sbraitare ambulante arranfiare lupa incessante rimessa aro amore fiacchere berlusco carcassa influire frusta istitutore quatorviri giuba insipido laureola bernusse seggetta vinco catro notare trigonometria angolo spuma pomo cadmio verso calamina pimento commensurare oggidi pregnante ventaglio fune sequenza bigordo presupporre macco cincischiare mondualdo allignare precludere spergiuro metafisica prudere dilegine Pagina generata il 15/09/25