Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
abete intestato vile sintassi miagolare costa semivivo tronfio pavesare brilla bere laboratorio sussecivo taberna caicco matricolare sviticchiare rinfronzare rintoppare cherica fliscorno equazione immollare chiunque infeltrire pirotecnia germoglio grinza ammazzare parrucca tortuoso significare indivia patacca grado capocchia avido consolare fendente colazione inserto aprile impartire funicolare vizio metempsicosi espulsione trigesimo biga collazione francescone Pagina generata il 24/11/25