Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
ciampanelle fesso pistagna greppina codione cuspide stereotipia tatto mansuefare debutto pappone prospero affossare accecatoio bulbo dicatti logico ammontare rossola sarchiare divulso imporre coreo insenare caporione cuccamo rododendro caldana rosolaccio ginnaste diaconessa manigoldo diamante scriato chiesto strelizzi straboccare digradare armillare cannamele cuccagna scontroso zia rimunerare apologetico castigare commercio niello frantume settore marvizzo riflettere cassatura cefaglione Pagina generata il 05/07/25