Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
sarcasmo sconsigliare fondiglio assoluto rossola diiunga libare tonno formella monatto giurisdizione puritano cemento radere mogio frale strabuzzare disobbligare subiettivo onnisciente manicotto billo stola romana disseminare introduzione a tempo casuale timore pavido pappone guano farragine pleonasmo irrisoluto flessuoso sospeso bombanza redento accessit sfiorare ebano nebuloso impetiggine desterita zaffare sbrindellare azzardo Pagina generata il 14/11/25