Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
spunzecchiare quadrienne retrogrado piena ortografia accomunare sghimbescio sicciolo domenicale viscoso fanfaluca ciascuno onda struma oribandolo marco guaina cocca congrua teresiano postulato cantone bruno gramolata deposito gradino diritta intrinseco stoia convincere disutile ta ormino canutiglia esoterico foga ganghero adugnare quartiere sterco rischio capigi corallo vigilare garza tubercolo sommista chiavistello infantile Pagina generata il 24/11/25