Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
rancido asparagio quarantina chiesupula proporre sprone infossare sardina armilla vetusto cicogna traino istrione inginocchiare subentrare baccanale puffino ricuperare negligere giubbilo pelago ispettore calcinaccio fino porre dipingere plenario marezzo teogonia covone cannella acino damasco umile irrito pomella lanternone boscia niegare antiquato aleatico stemma spoletta elitra annottare lontano imperscrutabile Pagina generata il 02/09/25