Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dev^ essere indovinata. Il Menagio però pretende essere stato cosi detto dai motti satirici, che tutti gli anni in tempo di carnevale erano soliti di comporre i chierici cum REBUS], cioè con figure, ovvero mediante la disposizione delle parole, rèbus Giucco che consiste nell7 esprimere con cose [=== lat. il suono di una frase, che di Piccardia i quali, riferendosi alle cose del tempo, andavano sotto il nome « de rebus quae geruntur » cioè intorno alle cose che si fanno, che corrono.
dis futuro marinaio peritoneo almanaccare mommeare farro assoldare gutto parisillabo smalzo internunzio natante arrabattarsi cesareo repubblica montatura allah centello euro abbacchio terrore ventre cauto rimendare moltiplicare riavere padrino abbottinare tanfo indocile gravedine regolo ravvisare scabro neanto frana marrovescio scenografia garzone altero brolo matrigna profondere parvente implicare pacchiano peperone verbale sobbalzare musaragno Pagina generata il 07/11/25