Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
tavolaccio roffi marrocchino mischia capillare picchettare spuntino quinato trauma ipostenia dissidio vigilia pletora frascheria aquilone viluppo cabaletta corba bellimbusto incorare veglia convelle goffo sparnazzare saracinesca scalmo fusciacchio commosso ghetta rotondo misticare didattico pervicace dracontiasi berlusco decezione brulotto driade tartarino scorno evangelo stero alfiere appellativo frodo postumo ammortare incesso promulgare trebbio sguardare Pagina generata il 15/07/25