Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
credere trainare prognosi mesticciare filosofema decidere rigogolo crocicchio castagnola dilontanare tattile raffreddare univalvo erbaceo visorio meticcio erbaggio gesticolare geenna scansia ossidiana crespello ricorrere forzioria emerso dispacciare disarmonia legnaiuolo sfibbiare incunabulo rabattino figgere leso sorteggiare traballare re fedele godrone madroso gravezza alleluia squacquera cioccia parisillabo scoprire mela stereografia bretella vinciglio catino Pagina generata il 24/11/25