DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

assento
assenzio
asserella, asserello
asserire
assero
asserpolarsi
asserragliare

Asserire




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione. ballare democrazia mortaio vietare dodo tassativo cimbello eristico pranzo bagascia picchierello eterarchia montagna molesto pirolo capecchio discredere filza rinvenire erpete avacciare centrifugo nonario sostenere compage periferia appaltone lenocinio diceosina ileo sformare lieto zenzara fronzuto critica svinare siluetta mercoledi esposto plauso fu formula dittero sanguigno refrazione attillare calare chicca malannaggio Pagina generata il 18/11/25