Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
antitesi catto ritornello pomice tau impattare iroso vanagloria inspessire afono prenotare pomeridiano cipollino effetto sgannare impappinarsi grasceta fidanzare peplo frascheria melassa insalare piroconofobi umbelliforme cocomero protonotario auspicio eucalipto disobbligante calocchia devoluzione otre gagnolare idrargiro svisare mariolo viso coronare staccio giuoco cipollino velina pericolo attento mercimonio torcolo minuetto adunque svampare smangiare meglio stampella mozzina prostituire Pagina generata il 02/09/25