Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
brio puntare aggiucchire radazza dolomite apologo iconografia guascherino verticella brolo raccontare suntuoso gregge fame sessennio rabacchio panfo dissenteria intervallo anasarca lugubre forza solano marruca grappino pedata bica ultento effemminare veduta favore enterico ratificare alveare concussione scettro toccio barbazzale virus balio coesione contentino benigno taciturno brachilogia rena fiscella gladiolo scialando confricare accadere Pagina generata il 21/11/25