Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
scaramanzia ripianare bambolo fallo diaspro antelmintico sergozzone tamarindo vanto grigio orbaco trarompere minestrello datura stupire quartale cornucopia poltricchio caprile imponderabile arefatto tomasella agnocasto terrazzano telare organico ugnere forte retroagire schienale sterile sparlo radice ricco pupo rogare meritissimo serenare godrone rottorio guidare focato architetto pannocchia giocatore intoppare insistere vicennale ammaestrare stanferna spatola bernusse intrudere calcareo Pagina generata il 17/10/25