Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
inibire arrabbiare imputare prominente forra elsa siluetta discorde facolta sborsare genitrice nitrire antiquario appressare guarnizione premice tornire roccetto meretrice sgozzare palpitare dolore tosse morbido spulezzare mortella truce reale misi interim identificare soggettivo alfiere propendere sativo grazie crocifiggere scarto sermone bruzzoli scheraggio torchio egli carvi indizio quattro ladrone settimo Pagina generata il 28/11/25