Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
fossa albume mafia appetire baia scracchiaire delubro tempellare sedotto onnivoro satellite zendavesta bombare immagine accanimento ingrottare diatesi iodio laureola spilorcio ninfeo decamerone macco bisnonno arancio esausto castrametazione monachino clessidra rigettare stazzo origliere monachetto arcione costellazione quilio imbarazzo premere ottico segno dindonare reggetta impresa lamdacismo estratto vestibolo lacchetta sbarrare osculo malefatta stalattite miscellaneo arcolaio aldermano affinita Pagina generata il 16/11/25