Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
addietro^ EX di e CAPTARE (intensivo di CAPERE prenderei che nella barbara latinità deve avere significato comprare^ come si desume dal provem. che oggi nel Senese dicono Ricattarsi. Deriv. Riscattaiffre-trfce; Riscatto acheter comprare (v. Capere e cfr. Micattare). Ricuperare riscattare fr. racheter; sp, rescatar; pori. resgatar: e ani. sp. a captar, ani. sp. achatar./r. dal b. lat. RB-EX-CAPTÀRE composto per prezzo o convenzione persone o cose tolte, o perdute, e si dice più comunemente di schiavi o de* prigioni di guerra, ovvero di cose date in pegno; fig. Liberare. — « Riscattarsi » vale nel giucco Ricuperare o Rivincere il perduto; ed anche in modo generico Vendicarsi, della parfcicella RÈ-, che vale == Redenzione, Ricupero.
accozzare mazzacchera smotta sardagata dalia sonnambolo immondo anguria ammazzolare fattotum soppottiere vandalismo cocuzzolo apparecchiare dilungo intermettere graminaceo qualunque butolare mandrillo lacchezzo truccone saltare vescia inerbare irredento assuefare ascensione risarcire imbiecare rutto modano salvacondotto natante papa soprammano cuccuveggia sanctus clistere sigmoide comprimere mignone tesaurizzare mattonella spiede lidia avventizio cherica mascagno appestare palinodia frascheria Pagina generata il 22/10/25