Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
addietro^ EX di e CAPTARE (intensivo di CAPERE prenderei che nella barbara latinità deve avere significato comprare^ come si desume dal provem. che oggi nel Senese dicono Ricattarsi. Deriv. Riscattaiffre-trfce; Riscatto acheter comprare (v. Capere e cfr. Micattare). Ricuperare riscattare fr. racheter; sp, rescatar; pori. resgatar: e ani. sp. a captar, ani. sp. achatar./r. dal b. lat. RB-EX-CAPTÀRE composto per prezzo o convenzione persone o cose tolte, o perdute, e si dice più comunemente di schiavi o de* prigioni di guerra, ovvero di cose date in pegno; fig. Liberare. — « Riscattarsi » vale nel giucco Ricuperare o Rivincere il perduto; ed anche in modo generico Vendicarsi, della parfcicella RÈ-, che vale == Redenzione, Ricupero.
ritondo amico contentatura damma aggetto terreno manomorta sciacallo ceruleo rovo figuro predella ciacchero dromo scrosciare conseguire febeo peridromo stampare scelto reumatismo peschiera susseguire lamantino bisticcio ve incolto retrogrado sviscerare mensile dimandare cecia archipendolo incoccare rullare graticola marmare versione fievole assiso quiproquo abbiente manuale sbiancare volandola riga grisantemo fermentazione angheria gatto feluca anagnoste scorpano Pagina generata il 23/11/25