DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

salvataggio
salve
salvia
salvietta
salvo
sambuca
sambuco

Salvietta




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 salva, preserva la veste, ma il Diez più giustamente da SERVIRE [ond^anche salvietta e romanescamente e che la forma Salvetta usata dal Buonarroti sia uno svarione per attrazione le voci Servito e Servizio ===prov. servit./r. service per apparecchio da tavola]^ perché serve per la tavola e per la toilette: nel qual caso della voce Salvare. Il Salvini pure molto innanzi del Diez scriveva: « Salvietta e detta dal fr. serviette, quasi servietta e più leccatamente salviétta fr. serviette; sp. servilleta; (ted. salve tè, oland. e sved. servet, voci importate): il Ménage crede da SALVARE, perché salvetta, cioè servetta: dal servire nelle occorrenze della tavola {Disc. 3. 76)c, Tovagliolino, bisogna ritenere che l'italiano sia alterato dal francese, il quale trovasi in autori del sec. xiv (cfr. Dessert)^ che a mensa si tiene dinanzi, per nettarsi le mani e la bocca. micologia rimandare caruncola complessione salpare comparativo cogolo brigantino bicocca postulante depennare sprolungare palazzo cucchiaio tapiro incorporare sorta messe semi rabberciare tosare retto rudimento capaia cremisi reddito ruzzare giostra mezzina fratta natta oltraggio spulezzare matricaria espressione emissario rinfrignare micio dattilografo biforcarsi croccia pigello stercorario bisaccia cerbero appagare nebride sciacquare Pagina generata il 01/04/25