Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
pallido persiano distingue 1 diminutivo). Presso i Greci designò una composizione ninerale, conosciuta ancora col nome di :lisegallo o Rubino minerale, oggi Solfuro •osso d'arsenico [cfr. gr. sàndax minio}. Sostanza resinosa, che fluisce dalla e thuya articolata », sulle coste settentrionali del? Anrica, in lacrime d* un giallo citrino sandracca === lai. SANDARÀCA == gr. LA.NDARÀCHÈ O SANDARÈKÈ dal pers. SAN )AR [o SENDBR], che confronta col sscr. indùra e trasparente, minio |EK in la [uale arde facilmente esalando un odore
1
|dalP aw. SANDARACA| == lai SAMDARÈSUS Specie di germano dell'India e del l'Arabia meridionale, di color di fuoco, con pie balsamico ed aggradevole. Una volta medici Padoperavano quale stimolante diuretico: oggi le arti se ne valgono pe molte belle vernici. Deriv. Sandar esco cole goccio d'oro.
argnone lemmelemme rappare viaggio terebratula chioma spicinare luffomastro piastriccio libellula cimelio socchiudere turbine fiorancino mimosa fiadone suscettibile impattare rampone duino affiliare pavido tuonare bautta abiurare stampone coteghino tropeolo tetralogia gherlino cute anatra espulsione volutta fulvido evviva consistenza mischia sorvolare saturnale rubiglia disvolere cumolo caprino arrostire emulsione zuppa frontespizio tropo babordo annuo fantino Pagina generata il 09/11/25