Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in sulla punta Onde l'ultima pietra si scoscende. (DANTK. In/, xxiv. 42). Deriv. Scoscendimento == Lo scoscendere, ed anche la Cosa e il Luogo scosceso ; Scosceso == Dirupato, Ronchioso, e dicesi di monti, scogli e simili \lat. p r ?o-ru p tu scoscéndere dal lat. CON-SCINDERE lacerare [confuso con con-scèndore salire\ composto mezzo o strumento e SCINDERE fendere^ preposta s == DIS indicante separazione, rottura (v. Scindere). Rompere o Spaccare, dicesi di rami d^albero, quando si dividono dal ceppo senza spaccarsi, o simili (In Danto Farad, xxi. 12); e intrans, -si == Fendersi, Aprirsi, Spaccarsi: Noi par venimmo infine della parfcicella CON ==•• CUM indicante e propriamente s,.
bargiglio ottone paguro gineceo fiducia caccia riconoscere bambocciata contrastare aquario stellone catartico bretto ruolo nino blinde furfante babbuccia cocuzzolo sagri camarlinga burnus cenacolo quindennio rintoppare spiaccicare spirituale capere nero vermut suffisso singhiozzare vergine nescio imperatore liturgo bussolo palio mecca versorio ferino recludere centina barellone sbieco sagginare paliotto sgomberare enarrare sentenza quarterone magagna sopraccollo protestare scarpare equiparare Pagina generata il 04/07/25