Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
che però era più debole del Flabello. Cosi' per nmilitudino: Dante nelle rime disse Se io avessi lo bionde scudiscio e ^curiscio ':. i r ')rett. s k o u rj e z frusta^ f-'j ^. .,\.-' . ^ ^ i '•«- r Gustare, sferzare^: dal ìaL &CÙTICA. che rale lo stesso j mediante una supposta 'orma .aggettivale SCIJTK •iu.S)1 ft rannoda?: ilìa stessa radico de) gr. skvt-os pell^ 'ondata^ cuoio ed anche sferza, e del 7(^' ;ùtis pelle Cv. ^c'u^o): e cosi formato r :' stesso rapporto d'idee (cfr. Cuoio, Cute e Scudo') Sferza che in origine deve essere stata li striscio di cuoio, come lo Scùtica dei catini, del b. lai. scùria lagello, che tiene al class. corium \lit iku-ràj cuoio trecce prose. Che fatte son per me scudisci e sferza.
0
Dicesi anche & Scuriscio » per ravvicinamenfco e Scuriada.
lice pernacchina agonali nonnulla ostensorio pacare membro scarruffare premettere briaco forza carminativo vaivoda rasposo stravagante intravedere turgore exequatur arce siringa spodestare camauro baccello fruscio caperuccia aritmetica flittene mucciaccio controllore chimera accecare scatente inclinare pigmento subillare ricusare rimessa galeotta tranquillare torace ziro sbracciare corallo crocchetta magnesia leggere morigiana coratella continuo infrazione guidrigildo vallo Pagina generata il 18/09/25