Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
séccllia-0 dial. lomb. sé eia, piem. sìa zii, si della, comasc. sedela; ladin. se}
3
selhs; /r. seiìle; pori. seiha: dal lai. SITULA accorciata in \ SÌT'LA, onde poi SIGLA: il francese propone Vara)). AL-SATL, dal pers. SATIL piccolo nappo}. però dal diminutivo Vaso cupo di rame, ferro, legno o altro, col quale s'attingo acqua, con manico ricurvo, per dia, prov. seiha, SITKLLA, ond'anche il dialetto milanese e il comasco [L'Engelmann lo più di terrò, che gira in due orecchie poste all'orlo del vaso stesso. Al mascolino (prov. selhs) si usa per indicare il Vaso entro il quale si raccoglie il latte nel mungere. Deriv. Secchiata; KeccUiolina; Secchióne.
feneratizio sarchio udometro carro ridda implorare amnio pelo mefite promozione patibolo acquisire strusciare giudice mazzuolo one pepita mora abballinare caporiccio plastica rivo carnefice infralire astrarre mallevare saettone milenso visorio forare mella contralto raviolo batistero repulisti scombiccherare buggerio domine taglione milizia sacrario accoccare amoerre corte metadella disavvezzare rogna sbreccare ammoniaca antropomorfo emozione erbivoro piallaccio liguro appalto Pagina generata il 13/09/25