Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
granfio lanzichenecco soga decuria concentrare imbastire traverso coreggia claretto borbogliare cintolo nido mistura sol margolato inalberare aforismo piroconofobi sarchiello consultare lichene bastia elefante aio guardinfante scienza bezzo strepitare promotore ospizio cid diffidare taccolo promessa ligamento romba deh rabbino anguinaia sembiante otologia porpora buco liuto raviolo dado straccio quello disappetenza Pagina generata il 02/04/25