Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
irremissibile segolo prorogare lupo filomate riservare squatrare bisbigliare otalgia panteismo buratto granadiglia zonfo avvoltoio unghia lessico gagliuolo celibe contraffatto catone eliofobia buglia rimbombare grado suppletivo preponderare sussistere appioppare gallico sciarpa astuto salacca traveggole eliso finocchio bulicare stendardo millesimo intrabiccolare uberta leggio superficie placare putrefare fortigno trasmutare tributare struggere fisiocritico primicerio bigiottiere pacciano rangifero scempio Pagina generata il 02/07/25