Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
cala sdolcinato omologare avo polso officioso senile come errare pandemia defecare mola alloppiare salticchiare omoplata romito avelia ernia caparbio villereccio prosodia archi strucinare orecchia agro massellare oprire refluire sollevare chierico lumacare cartolina dissolvere forgia trecento restaurare discosto scitala crisalide rovistare ventosa cicerchia transitivo rampo scostume traiettoria ganza regolizia micrologia adipe sinedrio streminzire madore teriaca Pagina generata il 25/11/25