Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
scio badaluccare recidiva ematite intuitivo dispiacere montanello adunghiare antico coibente stantio anfesibena razzaio lontora zara minaccia pederaste zenzara decottore censore iutolento cosciale ciancia alvo squadra lasciare depilatorio diversivo rinvispire inviluppare fica pomata decano telegrafia orso inconsulto celloria riverire credenza vanga squarciare guadare solfa scoffina rimemorare greco sfenoide appetire faida mascella marvizzo gerapicra Pagina generata il 14/10/25