Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
rettorico architetto isagono cestone novello solene fregna pappacece vergato fado teresiano eufonia resultare degente tranvai algido petraia umoristico coltello di scomuzzolo metallurgia filare fioccare gnocco turno entita guardingo intoppare orda dolco canzona sordina proiettile disenfiare imbrottare fine coronario liocorno invoglio nascondere lacrima mussola metempsicosi ammodare tassidermia pacciotta concuocere malia languiscente inerme gocciola incolto Pagina generata il 24/11/25