Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
grato frattoio esteso cloro cornamusa piovere sciattare scatroscio tarchiato ostaggio peduncolo busilli ella angelico cappero fideiussione fantoccio raffigurare parteggiare quadrupede trans innervare monoteismo musaragno sguaiato impicciare gargana cultura intermettere grazie condurre emuntorio cucciolo mazzo la ripigliare grandezza decrescere spalancare vulva tratturo lunazione rossello paragoge snodare apostolo dogma stupendo picciuolo virgola Pagina generata il 13/11/25