Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
serpollo aneto muggine fachiro agghindare piantaggine gorgo distornare apostasia arconte mazzaculare furare nipote pellicello prence roggia termoscopio sapeco afelio canefora afa ritorcere pincione impettito parago asciutto orfanotrofio triegua dispiegare famulo libello forcola pianto caracollo trabuco strepito bottaglie garganella rinfrancescare cesto nautico faro zingone angoscia ravanello ibisco calamo formaggio volenteroso Pagina generata il 08/11/25