Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
greca lue scipito palafreno corrotto dimissoria pancreas triclinio adorare quasi crepuscolo concime fanello intridere cittadino ingiarmare quinato rarefare disusare lonigildo tempestivo remittente d cometa diana vittoria cuoco calico cicala butiflone volizione chiglia quattone ragia superstite imbuto cecita miscellanea reciproco mandola calostra scherzare biado spoltrare esofago corolla territorio impubere paralogismo bicciacuto Pagina generata il 14/09/25