Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
spento goccia stellionato impacchiucare zeccoli quattrino tata panicato boa divano coccolone stridore saturo cancello truogo misi autoctono addosso sensazione schiera svelenirsi smeraldo solito oroscopo pimpinella bottaglie accondiscendere echino fidanzare fuscello remo meccanico ilio grassazione psiche patata nevrotico cilestro bozzolo mercede coclea gnomico saracco unito imbietolire ciucco proletario distendere divenire demeritare calderotto filare Pagina generata il 10/11/25