Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
mercadante filotea provetto aspetto vittima bambara cicerchia impronta frode regola sciare sguscio interstizio mengoi topica circostanza corporale maiuscolo comitato plaudire sicomero prolessi celso calle fusaiola quaresima grilleggiare superstizione epifania sanguinaccio mentre clausola volenteroso strombo pacco sbrattare salamistra assiderare distillare retroguardia fiero carnaio incluso ossesso selenologia sgrugnare latte appagare costernare bozzima torma sativo dispendio granadiglia Pagina generata il 14/10/25