Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
irridere ingarbugliare figura profilare solare planetario aggrumarsi gracidare gibus boia smezzare vivagno fratta pestare soqquadrare efflorescenza accaparrare rificolona erbivoro gime giovenco parafrenite cantaro procuratia emerobio tasto baldracca garza fogno scontroso filello spineto ghiro mestiere guazzare rabido prodigo esedra acuire astaco vano cavallerizza friso nonnulla pontefice cornacchia canapiglia ammenda presagire stamigna bismuto pazzo tutela ninfea Pagina generata il 17/11/25