Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
violenze. Meglio è però con altri scomporre la voce in SE o SED suggerisce l'idea sedizióne in attitudine minacciosa e stanziate in un luogo per resistere o prepararsi ad irrompere contro le leggi e le autorità costituite dello Stato, o fare altre particella indicante separazione (v. seprefisso) e-ino \88cr. -iti) da ITUS participio == lat. SEDITIÒNBM, che alcuni riferiscono a SÈDEO seggo', mi fermo (v. Sedere)^ che di più persone assembrate pubbliche passato del verbo IRE andare (v. Ire e cfr. Ambizione, Comizio, Inizio): interpetrando azione di andare di per se o di farsi in disparte^ cioè separarsi come faceva l'antica plebe romana in lotta coi patrizi, per costringere a cedere. Sollevamento popolare, Ribellione contro la legittima potestà. Cfr. Sedizioso \lat. seditiòaus) == che è causa od è vago di sedizioni.
direnare rigoglio cempennare passeggiare zizza protonico sfiducia arbusto biciancole sinovia mastio trioni barabuffa sergozzone impudico indizio bottaglie pituita molcere dispari terapeutica reni ultra scriba vanagloria beneplacito avvinghiare flemmasia palombaro giuspatronato pacchiano tiroide rilasciare orchite pozza fiorcappuccio menstruo siderale mella orchestra salve catecumeno lupercali bestemmia modano ambizione forese blatta ipocondrio ciampicare chirurgia terracrepolo Pagina generata il 01/04/25