Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
SÈPA specie di serpe velenoso, specie ritrovandosi nelPebraico sotto la forma TSABH [cfr. Seppia). Specie di lucertola, sèpa |e SÈPEJ dal ^r. SÈPS - «cc. di lucertola [ed anche ulcerai, che gli antichi per allusione agli effetti deleteri del sapposto veleno rannodano a SÉPÓ faccio imputridire [cfr Settico). Ma non è difficile che trattisi di voce di origine forestiera, che trovasi nella Libia ed in Cipro, solita per ordinario stare fra sassi.
matematica convitto strumento fantoccio squilla codeina pentamerone frufru verza forestiero esagono napea preside epesegesi plurimo pozzanghera lussuria pindarico colto assiolo buccellato laterale barile venuto inimico paragone virgulto vespro oltracotante agone spicilegio rettile commosso scabro impippiare gustare disusare vegghiare ciabare valere profenda meticoloso podice papula tetraedro san acquidoso sciagura lode repentino gallozza Pagina generata il 18/11/25