Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
SÈPA specie di serpe velenoso, specie ritrovandosi nelPebraico sotto la forma TSABH [cfr. Seppia). Specie di lucertola, sèpa |e SÈPEJ dal ^r. SÈPS - «cc. di lucertola [ed anche ulcerai, che gli antichi per allusione agli effetti deleteri del sapposto veleno rannodano a SÉPÓ faccio imputridire [cfr Settico). Ma non è difficile che trattisi di voce di origine forestiera, che trovasi nella Libia ed in Cipro, solita per ordinario stare fra sassi.
tesi marcia grancia montatura scandagliare punto ganza timpanite cigrigna spinetta dilombarsi cherica parificare scancellare bellico vocazione annidare mazzafrusto barlume pleonasmo scaleo fittone dileggiare tombolo adeso aula secco eolio centrifugo ottavo mirto tafferia scocciare epifonema ardire villereccio trascendente sommettere se super zatta correggiato memoria costumare secchia sguscio declive stufare marrobbio precellere Pagina generata il 04/12/23