Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
arboscello stivale pianta avvicinare conclave lussureggiare naulo prefenda contrattempo ricercato marabu generale rachide edda appoggiare francesismo moscaiola accusare condiscepolo malescio incessante ghignare quasimodo rifilare vena stazione sorella inerme abadia diritto revocare contundere verecondo pantarchia sanguinolento mese antifona pretto postribolo magnolia tuttaflata arigusta bedeguar abbazia discinto epilogo clipeo chinea grippo logismografia Pagina generata il 10/11/25