Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
ornitorinco quarantina freddo sentina ferace trachite pigello rotolare corporeo sbaciucchiare scialare lira assordare stazzonare adunque ranzagnolo zambracca bulicare efelide gradevole risultare rione cacheroso piombaggine collettizio guanciale punire amaricare sperpetua sostituire gasone uligine fica ranfignare antiquario grisantemo contrappeso civaia selva piccione o batosta tonneggiare trulla combattere scompisciare commosso tappezzare beatificare Pagina generata il 20/11/25