Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
fermo territorio preclaro articolo abbiente storcere accorare crepolare dionea cotticcio versicolore infortire imenotteri digamma discrezione brigadiere fruscolo auge penitente etite cerotto disimpiegare rato minoringo stevola derma melazzo soverchio fregola sfera trave pagare lavatoio turchese coscrizione inalberare statuto combustione alleggiare fluente sbiettare carotide trappeto fossile circospezione svanzica tisana oscitante verticillo laniere pregiudizio legislatore Pagina generata il 27/11/25