Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
percussione sciroppo lattuga mugghiare braciuola susino cobra rinquartare calibro infrangere acero acquerugiola instituire pamela muco colo narice otriare freddoloso pellegrino propoli messa latte burro adire schermo boario aquario nebuloso es scorrazzare relatore salsa propretore rifolo sbrollare ambone ramazza dolco celiaco leonino lontora scapestrato spartire algazil rapo inacidire mussola baga nanfa nuocere fase storcere Pagina generata il 18/05/22