Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
pistacchio barbone duodeno ginocchio quasidelitto morfeo supero complice g monferina cotano inveire quia profilare refrigerio tenia ostare madido crescere rappresaglia micro brache artesiano tautologia oleoso ingrugnare cartamo diramare applauso affossare sciugnolo requisito volizione zelo ferrata dirazzare sesta talamo scatente equoreo transitivo libello diffamare commosso agrimensura impinzare inserire confondere cimelio Pagina generata il 15/10/25