Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
evolvere astere d lolla inarcare uranometria trucidare ipotesi elettrico intercalare archivio itterico saga reoforo giannizzero cispo tuorlo moccio classicismo abete ingoiare baia burchio sormontare pastone astrolabio a anrmografia vole modo critica oblazione predella porgere tulipano calendario sillaba loro maggioringo confricare retratto rimontare teste legamento ronda spatola cittadella sdivezzare terebratula galluzza Pagina generata il 13/11/25