Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
loquela prorogare cianosi attutare volteggiare indolente sapido sussultare sedicente intelligente boote scendere pezzuola marcescibile poesia esagerare convitto trastullare appresso gelsomino brumale tessitore servire confezione microbio protonico dimettere udometro sportula malvasia lunaria guglia stravacato iodio agiare venatorio intronato salvastrella presiedere crocchia speculare cogitativa schizzo patta pila granciporro smoccicare nenne buscherare stazzare alludere Pagina generata il 15/09/25