DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

avvegnaché, avvengaché
avvelenare
avvenente
avvenire
avventare
avventizio
avvento

Avvenire




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 cosa maravigliosamente Tirenz. Dial. beli. donn, 380). Deriv. Avven�nte onde Avvenenza; Avven�vole mde Avvenevol�sssa. Cfr. Avventizio; Avv�nto; avventare; Avventura. A.DVEN�RE composto della partic. AD a e VENIRE venire (v. q. v.). dire Scontrarsi avvenire prov. e fr. a venir: dal lat in un accidente). � � Avvenire ad alcuno � Affarsi, Ad�arsi, Convenire (cfr. Avvenente)', p. es. se 'Ila va, Pia grazia; se ella siede, ha vaghezza; f� ella canta, ha dolcezza, ecc.^ finalmente ^ se le avviene ogni � Riscontrarsi Abbattersi ; Accadere, Succedere (che e some sottana inesorabile estuante quasi etichetta sinossi austro cavallina acqua iconografia cassapanca diedro vinciglio norcino sgraffio spengere decalogo imbacuccare esedra sciugnolo soprastare fisconia percepire zaffare comparare trapezio arabesco precellere cane vitello dobla estrinseco iui dovunque attorcere ammirare antrace avvinchiare tamerice drizzare ciclamino solano incerto midollo rinterzare impacchiucare pugillo tuffetto cieco palanca minchia filosofema Pagina generata il 03/04/25