Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e VÈRBUM verbo (v. q. v.). — TJna delle parti indeclinabili del discorso la quale si unisce più spesso al verbo, di cui modifica avvèrbio lai. ADVÈRBIUM composto della partic. Fazione; ma si unisce anche agli aggettivi per modificare la qualità AD a, presso da essi espressa. Deriv. Avverbiale^ Avverbialmente.
strambo rimunerare baiocco ippocratico assodare matera entrambi catro bolla aggredire apocalisse camera terratico trascicare pacco affine sproloquio anca guaiaco beneficare arista d capruggine sbreccare interstizio formale primevo testaccio inviare soprannumerario ciriegio facile eclampsia stabbiare riavolo carestia baffo ippocastano lunghesso nanfa rimandare nutricare perso raggirare infeltrire cid vetriolo tanatofobia bulino Pagina generata il 14/10/25