Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
perché appo gli antichi, prima del conio delle monete, si suoleva pesare il metallo che doveva darsi in cambio. PENDERE poi è voce spèndere sp. e che da forza al verbo e PÈNDERE pesare e figurai. pagare, pori. expender \ted. sponden, ani. spentòn, ingl. to spend, di origine romanai: dal lai. EXPÈNDERE p. p. EXPÈNSUS - che [alla pari di DIS-PÈNDEREJ parellela a « pendere : esser sospeso^ pendere, como appunto fa la bilancia, su cui si misura a peso (v. Pendere^ e cfr. Pesare^ Pensione^ Pigione^ Vilipendere). Dare denari o altre cose per prezzo e mercé di cose venali o per qualunque altra cagione. Deriv. Spenderéccio; vale propriamente misurare a peso^ composto della parfcicella EX-, Spendevate; Spendibile; Spendicchiare; Spendio == b. lai. SPJBNDIUM per DISPÈNDIUM; Spendito're-trice; Spéso-a. Cfr. Oom-pèndio, Dis-pendio.
infanticidio disanimare stampo mingherlino usucapire bonciarella schizzo tarsia adergersi aspide intrudere spurgare spettro carnaio porpora primipara levitongo lacuna smidollare equiparare raffrignare nembo impugnare zimino confermare scartabellare fronza montuoso ovile apogeo ingraticchiare strosciare bottone contigia fontano arrotare spulciare almagesto cugino terramara ettaro tambussare imbruschire statura appetito compulsare scorpano arcipelago fissazione pianura Pagina generata il 17/09/25