Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Costruzione. In fisiolog. struttura === lai. STRUCTÙRA da STRÙ CTUM supino di STRÙO propr. metto o Vuno accanti alValtro, connetto^ congiungo, di Cosfcruttura, (. strati, quindi pongo sopra e poi appa vecchio^ quindi costruisco^ fabbrico, inalzo accumulo^ che il Curtius ritiene affine a gr. strò-nnyó == got. strau-ja stendo distendo, apparecchio, assetto^ che tengon alla rari. STAR- == STRA- stendere (v. Pro sternare). " Modo col quale una cosa è costrutta sinonimo Disposizione delle parti, de
1
e degli elementi organici, che entrano nella composizione de'corpi viventi. In filolog. Il collocamento delle parti, che compongono un poema, un discorso, un verso e simili. Cfr. Costruire; Distrugpere; Industria; Istruire; Strumento; Ostruire; Sostruzione; tessuti Struggere.
molle arazzo gazza rigo contraffatto veicolo strepitare biennio siniscalco capitagna epifora bazzecola francesco pettignone sfaccettare chiocciola strabismo snello rettangolo indeclinabile saturnale capidoglio orizzonte passola rimeritare scorso mulino attrezzo mollare cogitazione taberna disaminare intavolare dire buccinatorio onninamente frizione primipara regnicolo scosto specie adunco reciproco stoppia conciliare aquario cocuzzolo estetico inserto sbalestrare accosciarsi concozione concorde diseguale Pagina generata il 28/11/25