Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
bak nappo, vassoio^ bac cavità^ oland. ingl. back tinozza; fr. bac barca (v. Baco 2). Il bacino prov. bacis; fr. bacin, bassin (picard. bachine a.sp. bacin; cai. baci, port. bacin-eta, bacin-ica: dal 6. lai. BACINUS, BACCINUS, BASSÌNUS ed ancheBAcmNON (in G-regorio di Tours) curvo o concavo : p. es. celi. celi. [gall^\ bacin e Va. a. ted. becchin (mod. Becken) son parole venute di fuori e poi il tedesco avrebbe dato ai francesi baqum e non e BACCA (nelle Olosse d'Isidoro): formati sul lai. BACA bacca, che per la sua figura forni sovente la idea di vaso (cfr. Bicchiere), ovvero sopra una rad. BAC comune a diverse lingue col senso di esser bassin. — Vaso di metallo o di terra cotta, di forma rotonda e concava, usato più comunemente per lavarsi. Cfr. Bacfle.
stigmatizzare reperire sopraffare cervo trasognare bernusse settennio ortoepia manovaldo bechico peana traviare sostruzione pane sardonia rifocillare pancrazio istitore annebbiare toma acciaccare profondo stabbio segoletta annona scampare avvignare esclamare timone divedere adulto segnalare ribaltare branco arciconsolo presuntuoso zaccarale sgannare esterno pacchiano fumaiuolo anatema sopravvivere espirare tavolaccio mutria cinematografo fusto aceoccovarsi fruscolo volagio afa rivedere elaborare Pagina generata il 01/07/25