Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
basso dial. sard. bassu, b ascia; rtr
5
che la origine sia prettamente latina, e il significato fondamentale quello indicato nelle glosse. Ohe ha poca altezza; indi Inferiore; Rivolto verso terra; Chino; e simili. Bassura. Comp. Abbassare; voce nel senso di tozzo^ pingue, non altOf Papia in quello di corto, basso === non profondo; il gr. ha BATHŲS profondo il cui comparativo nel dial. dorico č BĀSSON pių profondo: ma il Diez crede Fig. la Nota fondamentale di armonia, e la Persona che canta, lo Strumento che suona le parti basse, cioč opposte alle acute o soprane. Deriv. Bassétto; Bassézza; Bassetto; Dibassare; Ribassare; Sbassare. bass; prov. e/r. bas; sp. bajo; cai, Qport. baixo (che cfr. col celto: bret. baz, cimb. bās, irl. bass poco profondo). -Nel ^orķ. classico trovasi BĀSSUS dato come soprannome e probabilmente ad- uomo tarchiato e di piccola statura, desidero ha questa ed il glossario Abietto, Umile. Si applica nel senso di Scadente ai tempi del Medio Evo, all'Impero Bizantino, alla Latinitā e Grecita usata ai tempi della decadenza dell'Impero e nel Medio Evo. In musica dicesi
uro stupro drudo carme manovella marmocchio termoscopio invocare lattiginoso granciporro incenso bar implicare memento difendere scarificare salvastrella aloe sinedrio fazzone subsolano balla tumescente disgrato stolto rendere nominativo zibilo dimentare marazzo araldica fumata metrica pupo ancare farneticare agenzia pissipissi meretrice gastrite trappa semola fregare ducato panicastrella sessagesimo piglio avanotto balzo lato disobbligante Pagina generata il 28/11/25