Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
al fr. BOUCHER (ani. sp. buchin) e trae da BÉCCO il maschio della capra (v. Becco). — Quello che macella e vende animali quadrupedi per uso di mangiare: beccàio Corrisponde cosi detto perché nel medio evo la carne di becco era la sola di cui si facesse uso comunemente.
pappino referire nume tardo zio disciplina scervellare lorica viscoso giunto asse marengo spiaggia sfioccare farsa aggrondare scorsoio sanscrito escoriare camato ciccia divietare afa necromante forzoso ordaceo tombolata incincignare torso tomista crocchia coatto cozzone stoccafisso sgraffa galleggiare ancile nimo cellula latticinio lume rorido speme tocco mucido tacco intorarsi divellere ostinarsi pizzochero annuale spettro anchilosi Pagina generata il 22/11/25