Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
al fr. BOUCHER (ani. sp. buchin) e trae da BÉCCO il maschio della capra (v. Becco). — Quello che macella e vende animali quadrupedi per uso di mangiare: beccàio Corrisponde cosi detto perché nel medio evo la carne di becco era la sola di cui si facesse uso comunemente.
cognito cultura zanella messia turgescente posta domma intercalare segugio gogna diadema lento rigo febbre tartaruga compito cultore spregiudicato sgangasciare proconsole tassa starnutare disleale spopolare stivaleria formella intorno tiepido recidivo parossismo funga borghese panegiri solistizio ceppo vomito fuorche lamdacismo reattino protezione dianzi oltracotante scherano tributare esattore tesare cetracca dubbio ramanzina settanta stame puntale legare Pagina generata il 09/11/25