Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
al fr. BOUCHER (ani. sp. buchin) e trae da BÉCCO il maschio della capra (v. Becco). — Quello che macella e vende animali quadrupedi per uso di mangiare: beccàio Corrisponde cosi detto perché nel medio evo la carne di becco era la sola di cui si facesse uso comunemente.
gabella palchetto guttaperca sorare spampanare grezzo compiangere vertenza dimestico i spondilo scombro discolpare confluente presagire sconfondere fortino ingiungere suto oleoso fisico trinita tortoro centauro melico fritto lettiera malia freccia verrina preparare roscido allentare decapitare esecuzione brigare forbannuto armel gotico raffaella arbuto clematide bazzecola verguccio lussuriare atleta omoplata fraudolento chioma broglio Pagina generata il 20/11/25