Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
al fr. BOUCHER (ani. sp. buchin) e trae da BÉCCO il maschio della capra (v. Becco). — Quello che macella e vende animali quadrupedi per uso di mangiare: beccàio Corrisponde cosi detto perché nel medio evo la carne di becco era la sola di cui si facesse uso comunemente.
arem camorro paffuto tipolitografia madia inteso rapsodia mutande cachettico periostio meritorio mona timpano sestiere cicoria alce rasare gesuato cirindello amitto diabete vitiligine imponente beccare saragia capillizio largo viaggio sangue dibruzzolare rapa consolidare foggia duna scartoccio focaia nanchino sano calende sgrondare sconcorde milenso pennecchio blinde circonflesso flogosi arnione intersezione campo calidario stazzare griccia gallicismo Pagina generata il 15/11/25