Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
balena pagliolaia balena pineale grancio udometro salico pepsina salesiano contagio tramischiare decametro fastello stampella autaut pastinare rinfrancare glicirrizza pilone idiota taccio dionisia sacco fanello moriccia colto ribeccare piccione omesso sur saliva sbarattare aggrumolare screanzato bisestare scambietto februali condonare vitello pace osceno reggere fluire discapito ragguardevole onomastico sbatacchiare risicare astronomo Pagina generata il 04/07/25