Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
scappellare candela precoce sottentrare gaggia rincollare sbaccaneggiare procombere cronologia biricocola baccanella scarabocchio prace caricare zolla imbubbolare teatino tromba fastigio onda lombricoide dilaniare carduccio sbisoriare perenne trebbio epico apostrofe declive purulento spasimo astante coda luffomastro opuscolo tonchio rata venefico ordigno dissuadere boiaro instanza roccetto iniettare agio capestro penetrare micco pistacchio mastello biancicare landra sud isomorfo controvertere pennecchio Pagina generata il 05/11/25