Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
pineale raspo ronda insegnare soppressa arista paregorico quintale spreto requisizione procacciare regolare morbillo frase narcosi centripeto maglio verga soccio zatta metallurgia poli obliquo bidello dissapore prepotente gendarme frapporre manata inaffiare exvoto inorridire allenare persemolo pasto frizzare spericolare approvvisionare mingherlino aggrappare limbo appassionare metallurgia privo benefizio svenevole rettore mimmo acquaio elatere liscio apologia sgomberare fiutare manicare guanto siesta Pagina generata il 21/11/25