Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
fricassea incespare tempella soleretta boccone convinzione smerlo aferesi nevrosi sonnambolo tarantola collodio trefolo barcamenare centro tosare tarchiato gracidare idrometria manomettere sismologia puglia sciente brugna siniscalco boricco acconciare adagio divietare era molino recipe asciugare allegato sorare contentatura crostino preconcetto monticello strofa covile scatenare sangiacco scaturire fibula intronfiare addicare istoriografo loppa Pagina generata il 02/09/25